Kongregate [Flash Games] Hai intenzione di ottenere il controllo sul POTERE? Fatti avanti.
#27
Inviato 30 agosto 2010 - 18:16
#28
Inviato 30 agosto 2010 - 20:34
.//Link, su Aug 30 2010, 05:16 PM, ha detto:
Come si chiama il seguito?
Intanto ho portato a termine:
.//Link, su Aug 28 2010, 04:51 AM, ha detto:
Il titolo dice tutto. Imperdibile.
Mi ha fatto scompisciare, i due sauri sono troppo dei ganzi. Poi il genere mi piace molto.
Purtroppo il gioco dura pochissimissimo (ci ho impiegato due minuti a finirlo). Avrebbero dovuto inserire almeno tre/quattro livelli.
.//Link, su Aug 28 2010, 04:51 AM, ha detto:
Ancora un platform alla vecchia scuola. Qui bisogna farsi strada cercando di fuggire da una prigione. Peccato che non ci sia nessuno disposto ad aiutarti.
Bellissimo, ma lo metto un gradino sotto a The Company of Myself.
Il gameplay è piuttosto convenzionale (con qualche ideuzza di rilievo), ma l'infame che ti dà le indicazioni sbagliate vale da solo il prezzo del biglietto.
Ho trovato molto piacevole anche la scelta di dotare il gioco di due ending. Quando la scritta "DECEPTION" cambia in "POETIC END", mi è scappato uno spontaneo "che classe!"







#29
Inviato 31 agosto 2010 - 08:19
Ah, il finale di questo merita, se avete giocato a Infectonator.

#30
Inviato 31 agosto 2010 - 11:18
.//Link, su Aug 28 2010, 04:51 AM, ha detto:
Altro platform 2D. Devi decidere se seguire gli ordini a te imposti o fregartene. Come cambiera' il tuo mondo a seconda delle tue scelte?
Meraviglioso. Il gioco ricorda un po' Depict1 per la "voce" fuori campo che ti consiglia come comportarti.
Qui però ogni scelta ha un peso non indifferente sull'economia di gioco.
Infatti, ignorando gli ordini la psiche incomincia a saltare, e quadratini colorati irrompono sullo schermo ostacolando le azioni. Diventa tutto più complicato, e l'errore è sempre dietro l'angolo.
Rispettando invece le direttive imposte, il gioco cambia fisionomia (rispetto al modello precedente), ed è probabilmente più semplice.
Stupendo lo scambio di battute nel finale (rispettando le richieste). Ti chiede: "Are you a boy, or a girl?"; rispondi (aspettandoti la solita fregatura): "boy"; e lui:"No, you are a man"; e ancora: "I loved you, always".
Troppa classe, giù il cappello!







#31
Inviato 31 agosto 2010 - 11:50
Citazione
Appena giocato. Corto ma da giocare, il pezzo forte sta che il gioco stesso è una presa per il culo.

Nel pezzo finale avevo capito che bisognava sfruttare
Comunque sti giochetti sono davvero carini, più che altro perchè nel loro piccolo riescono sempre a sorprendermi in un modo o nell'altro.

Citazione
Giocato pure questo, ma un solo livello è un po' poco...


#32
Inviato 31 agosto 2010 - 16:53
Citazione
Troppa classe, giù il cappello!
A me ha chiesto perchè lo odiavo e mi ha detto che mi amava.

Cambia anche il finale.


#33
Inviato 31 agosto 2010 - 17:26
Come genere direi che assomiglia a Loved citato da voi, a differenza delle scelte che cambiano la storia.
All'inizio si vede il protagonista vicino a una tomba, quando inizi a giocare ci si reca sotto terra, dalla parte opposta della tomba, fino a raggiungere l'anima di una fanciulla, che poi dovrà essere riportata in dietro.
Il tutto in un ottima grafica 8-bit.

#34
Inviato 31 agosto 2010 - 17:29
KooPA, su Aug 31 2010, 05:26 PM, ha detto:
Come genere direi che assomiglia a Loved citato da voi, a differenza delle scelte che cambiano la storia.
All'inizio si vede il protagonista vicino a una tomba, quando inizi a giocare ci si reca sotto terra, dalla parte opposta della tomba, fino a raggiungere l'anima di una fanciulla, che poi dovrà essere riportata in dietro.
Il tutto in un ottima grafica 8-bit.
Bello, bello, lo giocai a suo tempo. Se ricordo bene era basato sul mito di Orfeo ed Euridice.
EDIT: Fixato il "bono" invece di "bene". *_*"
#35
Inviato 31 agosto 2010 - 17:34
.//Link, su Aug 31 2010, 05:29 PM, ha detto:


#36
Inviato 31 agosto 2010 - 17:52
Carino. Sei un omino su un campo di Tetris e devi spostarti e saltare per non farti schiacciare dai blocchi che scendono.

#37
Inviato 31 agosto 2010 - 18:25
#38
Inviato 31 agosto 2010 - 21:02
.//Link, su Aug 31 2010, 05:25 PM, ha detto:
Ah brau, mi metterò al lavoro appena ho un po'di tempo/voglia.
Il Johnny, su Aug 31 2010, 03:53 PM, ha detto:

Cambia anche il finale.


Sì, l'ho giocato due volte per assaporare entrambi i finali.
Però ho apprezzato di più l'altro.
Intanto mi sono sciroppato un altro giochillo meritevole d'attenzione:
.//Link, su Aug 28 2010, 01:20 PM, ha detto:
In una sola parola: IMMENSO.
Forse un tantino facile (specialmente per il genere in questione), ma la cura riposta nei dettagli ha dell'eccezionale. Come dice .//Link non è soltanto la navicella a ottenere dei potenziamenti, ma è tutto l'insieme a subire dei mutamenti... a evolvere incessantemente, fino a ricoprire ogni singolo aspetto.
Spetta a noi il compito di costruire il gioco stesso, andando a investire i soldi vinti nei vari livelli in un aspetto tecnico maggiormente d'impatto (dapprima è assente perfino il sonoro); a cambiare sono i menu, le schermate di gioco, gli sfondi, l'aspetto di nemici, armi e navicella.
L'idea alla base di UPGRADE COMPLETE! è fenomenale, e trova riscontro in un giochino flash. DA PAURA!
Stellette: 5/5.






#39
Inviato 31 agosto 2010 - 22:44
EDIT:
Finito pure Don't Look Back. Carino ma niente di che alla fine. Più che altro avevo il volume al massimo, e quando mi sono girato indietro appena presa la tipa, ha sospirato fortissimo e mi sono spaventato.