Giochi Finiti [Official]
#14
Inviato 03 agosto 2011 - 22:51
Il boss finale molto facile lol, rispetto ad altri che mi hanno dato parecchio filo da torcere...
Dovrebbe arrivarmi il 4 tra poco.. poi cercherò di recuperare anche gli altri.
#15
Inviato 20 agosto 2011 - 15:34
Prima di qualunque cosa vorrei rendere enorme merito a Sega, che è riuscita a tirare fuori un gioco tecnicamente davvero molto valido, ancor di più considerando che è un gioco Wii. I livelli sono una delizia da guardare, ricolmi di dettagli apprezzabili, e uguale lode va rivolta alle musiche, che non mi hanno mai deluso e si adattano veramente bene a ogni situazione.
Non posso fare paragoni con i famigerati scrausissimi titoli precedenti non avendoli giocato, ma avendo solo letto e visto tramite video quanto fossero "strani"; mi è piaciuto però il gameplay, sebbene abbia qualche sbavatura. Alcune sezioni non sono comodissime (come le derapate in curva), capita di trovarsi interrotti bruscamente dopo una bella corsa, alcuni punti sono più ingiusti e punitivi che altro (soprattutto varie sezioni di Asteroid Coaster), ma messi da parte questi evitabili difetti si ha tra le mani un gioco dove si può correre a tutto spiano utilizzando power-up niente male, sfruttandoli per prendere una quantità davvero notevole di percorsi alternativi e ingegnosi, senza mai annoiarsi. Davvero divertente, gameplay puro senza fronzoli di trama. I Wisp potevano fare la fine delle trovate strane e scomode della spada o del lupo mannaro, invece si sono rivelati un ottimo supporto al gameplay, espandendolo e modellandolo con sapienza. Brava Sega.

Il gioco lo promuovo sicuramente, sebbene abbia alcuni difetti non ignorabili, come quelli citati sopra e una difficoltà facile che ha improvvisi sbalzi nelle fasi finali. Ora sotto con le monete rosse e il Game Land.


#16
Inviato 20 agosto 2011 - 16:02

EDIT: ti dispiace se il tuo commento lo inserisco nel topic dei giochi finiti?


#18
Inviato 20 agosto 2011 - 16:08
WarioWare, su Aug 20 2011, 03:02 PM, ha detto:

Pure nella versione DS erano belli lunghetti. xD






#19
Inviato 08 settembre 2011 - 23:42
Si tratta del sequel di Boktai: The Sun is in your Hand; entrambi sono giochi per GBA che hanno un sensore solare integrato che ha vari effetti sul gioco. Il più importante è quello di ricaricare l'energia dell'arma del protagonista, la Gun del Sol (che nel 2 viene sostituita da armi random fino a quasi fine gioco), ma ha effetti anche sugli enigmi dei dungeon, sulla disposizione di vari oggetti, sui nemici (per esempio alcuni muoiono quando vengono colpiti dalla luce solare che filtra da un lucernario) e così via.
Il gioco è stato concepito da Hideo Kojima, e si nota soprattutto per la forte componente stealth dei giochi: si può affrontare i nemici come si farebbe in un MGS, attaccandoli da dietro, dirigendoli in posti strategici bussando sulla parete o semplicemente eludendoli senza essere visti. L'1 è molto più incentrato su queste fasi stealth, mentre il 2 introduce un sistema di statistiche e livelli per i quali, anche grazie a un level design più incentrato sull'azione, è necessario mazzare i nemici (sfruttare lo stealth aiuta sempre parecchio in questo comunque).
Finita l'introduzione per chi non è una delle 14 persone che ha giocato un Boktai... sono rimasto soddisfatto da questo secondo capitolo. I dungeon sono abbastanza grandi per non essere nè facili nè rompipalle, il sistema di combattimento è ottimo come nel primo capitolo e lo stile del gioco resta su alti livelli, un mix di western e trama epica alla giapponese. Sui contorni western va detto peraltro che la musica è largamente ispirata ai vari film western.
Nel gioco, comunque, sono state inserite un po' di subquest inutili che non mi vanno a genio. E' simile alla robaccia che si trova in Castlevania, ad esempio arrivare al livello X con quest'arma o fare cinquanta miliardi di fusioni tra armi per ottenere la migliore. L'1 era completamente privo di subquest inutili, ed è per questo che lo preferisco al secondo. Ma si tratta comunque di due ottimi e godibili giochi.
Una piccola nota sulla difficoltà: la prima parte è abbastanza facile, poi si alza all'improvviso. Anche qui si vede il tocco Konami tipico di Castlevania.

#20
Inviato 08 settembre 2011 - 23:54







#21
Inviato 08 settembre 2011 - 23:57
A me ha convinto di più anche perché aveva un'atmosfera più "western". Eri da solo con Otenko contro una miriade di mostri e un tuo sosia... nel 2 ci sono miliardi di rompibalucas chiacchieroni. E che palle!

#22
Inviato 09 settembre 2011 - 15:08
Nep-Enut, su Sep 8 2011, 11:54 PM, ha detto:

C'è da dire però che l'1 non ha un personaggio figo quanto lui:

Anche se dice due balucasate in croce...


#24
Inviato 18 settembre 2011 - 00:56
Che dire, gran bel gioco, molto "strano".
Per strano intendo che il primo impatto è particolare, tu con questa katana e un revolver? Dopo il primo boss il gioco decolla, regalando emozioni incredibili (nulla di più soddisfacente che oneshottare uno con la carabina da 30+ metri

Giocato a difficoltà ninja è un delirio, il primo boss è stato devastante, senza quasi tecniche, ma l'epicità con cui si ripiglia la spada è incredibile

In seguito l'aggiunta di tecniche (la tigre soprattutto) e le nuove armi (canne mozze è un delirio, da vicino oneshot sparandogli in pancia

Shinjiiro alla fine è qualcosa di straordinario, l'ho fatto 4 volte, con 5 minuti di media a volta. Spettacolo alla fine quando
Alla fine si merita un bel 92/100. Mi ha impressionato in positivo, guadagnandosi un posto nella mia top 5 per Wii, anche se credo che lo perderà presto causa Xenoblade

1. Super Mario Galaxy 2 (97/100)
2. Sin & Punishment: SotS (95/100)
3. Monster Hunter Tri (94/100)
4. Super Mario Galaxy (93/100)
5. Red Steel 2 (92/100)
#25
Inviato 18 settembre 2011 - 01:08
theDOC, su Sep 17 2011, 11:56 PM, ha detto:
2. Sin & Punishment: SotS (95/100)
3. Monster Hunter Tri (94/100)
4. Super Mario Galaxy (93/100)
5. Red Steel 2 (92/100)
Hai il mio rispetto.







#26
Inviato 18 settembre 2011 - 01:34