
Gran gioco, ottimo erede del Mario RPG, da cui prende solo buone cose. Senza dubbio il sistema di battling "attivo" me lo rende molto più appetibile di un RPG standard come Final Fantasy o anche Pokémon durante l'avventura. Non mi piace proprio il "gioco passivo" dove scegli una mossa e stai a guardare tutta la scenetta. Non a caso gli RPG che mi han lasciato più il segno sono stati Mario RPG, Tales of Symphonia e questo Paper Mario. Ma torniamo al dunque:
Ormai mi conoscete ed é inutile ribadire quando mi piacciano i dettagli grafici ecc...Ovviamente lo stile grafico per me é stato un fottuto win, soprattutto venendo da quella brodaglia informe di Mario RPG. Lo stile "cartaceo" é coloratissimo e da un grande tocco di classe à la Yoshi's Story. Splendidi gli sfondi delle battaglie, spesso con le nuvolette attaccate a paletti tipo teatrino delle marionette! *-*
Penso che mancassero le cose ingegnose però, cioè visti i primi 5 minuti visto tutto a livello grafico. Parlo di ciò che ho visto nel trailer del nuovo capitolo per 3DS e che mi pare di aver capito essere presente nel Paper Mario per cubo, cioé utilizzare proprio la dinamica dell'"essere fatto di carta", quindi tagliabile, leggerissimo ecc... Vabbé alla fine ste cose sono arrivate, quindi non c'é molto da lamentarsi.
Veramente belle anche le musiche, nei dungeon ci son dei loop ambient da favola, lasciano il segno!
Come in Mario RPG mi é piaciuta molto l'interazione che c'é con tutte le bestie del Mushroom Kingdom. I platform non possono mai perdere tempo in discorsi e quant'altro, e se lo fanno (Galaxies?) é comunque poco. Non voglio dire "wow parlano dicono cose sensate serious drama here!", ultimo a interessarmi di trame e storie nei giochi, ma a me lascia un effetto "diverso" proprio perché é il sempremuto universo di Mario a farlo. Vedere come Mario sia un vero VIP da Pomeriggio 5, fa tenerezza leggere il diario di Luigi dove ammette di essere un fifone, e Bowser che ne fa di tutti i colori ma alla fine credo che sia proprio il più simpatico a livello di caratterizzazione (il cattivo pasticcione!).
Ho anche trovato una bellissima frase detta da un Bulb-Ulb (i fiorazzi), per molti sarà una stuccionata, ma avendo nel giardinaggio una passione seconda solo a musica & videogames, potrei anche farci una targhetta da mettere in giardino *-*:
"You know what makes me happy?
When folks see me and smile.
That's every flower's dream.
Every flower's hope.
Every flower's...life"
Le varie quests del gioco mi han lasciato un pizzico di amaro in bocca. La main quest, seppur molto divertente, é parecchio corta (30 ore di gioco facendo moltissime sub). Il gioco non eccelle assolutamente neanche nella difficoltà: le battaglie sono molto semplici, non sono mai morto, ma raramente mi son ritrovato in range da KO. Il fatto che salendo di livello i mostri danno sempre meno exp fino a non dartela proprio secondo me limita un possibile grinding che comunque era presente nel Mario RPG. Non si può ambire a un livello massimo (credo che per Bowser ci si aggiri sempre e solo al 50HP/50FP). Ma tornando alla semplicità delle battaglie non é neanche necessario. In Mario RPG le battaglie erano molto più intense, e anche nelle battaglie non obbligatorie bisognava darsi da fare. Qua ho battuto il maestro della palestra e il Koopa gigante con estrema facilità, sempre in attesa di impegni maggiori che però non arrivavano mai. Mi trovavo spesso pieno di oggetti e ricette pesantissimi (limite a soli 10 oggetti TERRIBILE, senza dubbio il difetto che mi ha pesato maggiormente), ma durante le boss battles neanche li usavo!

A livello di sub quests il gioco punta esclusivamento sull'esplorazione e il conseguente collezionamento di tokens. Dai 160 Star Pieces alle 80 Badges, per finire con le 50 Ricette da scovare. Qua ho fatto una bella stuccionata: ho giocato per buona parte del gioco raccattando tutto il possibile durante il mio avanzamento, per poi decidere di lasciare tutto alla fine. Con grandissimo dispiacere, scopro che dal castello di Bowser non si può tornare indietro, e quindi non potrò perfectare il mio file!

Credo che un secondo run del gioco possa offrire anche più divertimento, per certi versi: conoscendo tutti gli avversari ci si può equipaggare con le badges più efficaci prima della battaglia, senza andare a caso. Inoltre se alla cuoca si da l'oggetto "Mystery" (che costa solo 1 moneta), lei cucinerà a caso una ricetta gia fatta. Si fa solo la ricetta più powah e poi la si farma in continuazione solo per una moneta!

Grande gioco, tutto sommato, ottima esperienza. La semplicità (di tutto

Voto 8
Ora la missione é trovare quello per GC, possibilmente a scrocco da qualcuno
