Giochi Finiti [Official]
#53
Inviato 01 marzo 2012 - 21:07
A proposito, qualcuno che lo ha per PS3, sa dove posso scaricare il DLC per le sfide di Joker? SUl PSN non le trovo..

Citazione
[00:01:46] Law: log out?
#54
Inviato 01 marzo 2012 - 21:14
Il Koopa che prende la stella, i mini-Mario 8 Bit, Mimì e il Camaleonte Nerd sono solo alcuni esempi (senza dimeticare Pugnazzo! o Mr.L


#55
Inviato 01 marzo 2012 - 21:24
Nonno, su 01 marzo 2012 - 20:51 , ha detto:
Trovarlo! E' una vita che vorrei giocarmelo, anche perché... è sullo stile di quello N64


#57
Inviato 01 marzo 2012 - 21:33
Nonno, su 01 marzo 2012 - 21:33 , ha detto:
Il prezzo parte da 80 euro per usati scrausi.


#58
Inviato 02 marzo 2012 - 22:29

Citazione
#59
Inviato 01 aprile 2012 - 20:52

Citazione
[00:01:46] Law: log out?
#60
Inviato 13 aprile 2012 - 22:01

#61
Inviato 13 aprile 2012 - 23:14

#62
Inviato 21 aprile 2012 - 18:10

La prima pecca enorme di 'sto gioco è la difficoltà. Ok, adesso starete tutti a dire "Ma i giochi pokémon non sono mai difficili, che cazzo stai a dì". E su questo siamo d'accordo. Ma O/A/C rasentano i minimi storici di difficoltà, cosa che mi ha lasciato alquanto impressionato.
All'inizio, devo dire, si ha quasi la sensazione inversa: le prime tre palestre sono abbastanza cagacazzo; Valerio ha già un Pidgeotto, Raffaello uno Schyter e soprattutto Chiara c'ha il celebre Miltank distruttore di sogni e speranze.
Ma dopo, è tutta una discesa. Il settimo capopalestra, Alfredo, c'ha due pokémon su tre che sono sotto al lv. 30; l'ottava, Sandra, solo uno al 40. Quando Blaine e Giovanni arrivavano e superavano abbondantemente il lv. 50.
La Lega fa RIDERE. Una cosa da sbellicarsi dalle risate. In qualsiasi altro gioco della serie serve un minimo di allenamento prima di affrontarla. Qua si va benissimo senza far nulla. L'unico pokémon a un livello più decente è il Dragonite finale di Lance, al 50 (che manco è tanto).
Vabbè, la parte iniziale è 'na cazzata, ma solo perché c'è il postgame che sarà ancora più difficile.
What?
Gli allenatori casuali sono regrediti, i loro pokémon si aggirano tutti attorno al livello 30, e non s'azzardano mai a passare il 35. Anzi, spesso sono anche sotto al 30. Esplorare Kanto così è una palla, diventa proprio pesante perché non solo la sfida è ridotta ai minimi storici (grazie al cazzo, come minimo stai di 15-20 livelli sopra) ma anche l'esperienza che ti danno è pochissima: in pratica, le sfide diventano solo un fastidio. Anche qui i capipalestra continuano ad essere barzellette, solo Blu si permette di arrivare a livelli un po' più alti. Rosso è ovviamente l'eccezione.
Eh vabbè, però c'è tutta un'altra regione da esplorare.
Se faccio la lista di quello che hanno tolto non la finisco più. Tolto il Bosco Smeraldo, la Zona Safari, la Torre Pokémon, pure il Museo di Plumbeopoli, l'Isola Cannella è zompata via, così come le Isole Spumarine, la Centrale Elettrica non è più un dungeon, alla Silph non si può entrare, così come alla Torre Radio, il Dojo Karate è vuoto, il Monte Luna, il Tunnel Roccioso e la Via Vittoria sono linearissimi, ahò ma che cazzo posso fare? Il senso che dà tornare a Kanto in queste condizioni è desolazione assoluta, per non dire castrazione. La cosa che più mi dà sui nervi è che sembra che prendano per il culo cercando una marea di scuse in-game per giustificare il mancato accesso a determinate aree: il Museo è in restaurazione, non c'è più il Guardiano quindi la Zona Safari chiude, alla Silph non ti fanno entrare perché sì.
Almeno io, il postgame ad un certo punto l'ho vista come una cosa "da fare", per allungare il brodo ma in maniera scialbissima. A 'sto punto fai una Johto più grande e tanti saluti.
In ultimo, una scelta grafica che non ho mai capito: c'era bisogno negli sprite dei pokémon lasciare quegli spazi bianchi? Che cazzo dovrebbero significare? Ombreggiature? Riflessi? Era una noia finire di colorare? Boh.
Poi in generale graficamente è troppo uguale a R/B/Y ma immagino che all'epoca non potessero manco fare molto per cambiare. Un motivo per cui dico sempre di preferire R/S/E è perché è proprio grazie alla grafica che si avverte il distacco generazionale. Ma vabbè, la seconda generazione è un sequel a tutti gli effetti quindi non doveva neanche discostarsi poi così tanto, ok.
Ora, non dico che il gioco è una merda. Le città sono bellissime, l'ambientazione e il simbolismo orientale che pervade il gioco è affascinante, le musiche non deludono mai, la storia con i casini dei Rocket pure è figa. Però c'ha queste gravi e oggettive pecche che non lo fanno brillare come potrebbe. "C'ha le potenzialità, ma non s'impegna".
Però boh continuo a non capire perché sia osannato dai giocatori d'epoca. Io a 'sto punto preferirei il capostipite, che era sicuramente una novità, più innovativo e tanti altri bei cazzi che non mi va di scrivere. Quindi la perplessità rimane. O sono io che non colgo, o il mondo è pieno di gente che dà aria alla bocca per puro sfizio.

#63
Inviato 21 aprile 2012 - 18:20
Nonno, su 21 aprile 2012 - 18:10 , ha detto:




DarkRoy su Skype, dice:

#64
Inviato 23 aprile 2012 - 09:20
Nonno, su 21 aprile 2012 - 18:10 , ha detto:
Gran parte dei miei ragequit su questi giochi deriva da questo piccolo grande errore. Ok, una cagata e basta.

#65
Inviato 25 aprile 2012 - 21:49

26 Platini 40 Ori.