Il problema è che le sessioni sono altalenanti... A volte faccio sequenze di partite piacevoli, o comunque non troppo sbilanciate, mentre altre volte escono delle partite demmerda dall'inizio alla fine.
Vedremo come si evolverà nei prossimi mesi...
Consigli su come migliorare
#15
Inviato 09 giugno 2014 - 08:15
Lo zio, su 08 giugno 2014 - 21:46 , ha detto:
Ti ringrazio per la considerazione Skippi! 
Eppure alla follia di certo non mi piacerà mai, anzi suppongo che fra non molto in parecchi abbandoneranno 'sti WW random, almeno io credo che lo farò.
Ma sarò sempre qui a dire le cazzate, sono quelle a contare veramente.

Eppure alla follia di certo non mi piacerà mai, anzi suppongo che fra non molto in parecchi abbandoneranno 'sti WW random, almeno io credo che lo farò.
Ma sarò sempre qui a dire le cazzate, sono quelle a contare veramente.
Grande ZIO!
#16
Inviato 01 luglio 2014 - 00:42
NikeXTC, su 07 giugno 2014 - 15:47 , ha detto:
quando rilasciare i miniturbo e così via.
Vorrei un consiglio su come uscire al meglio dalla derapata quando è maturato il turbo. Quando stringo troppo e rilascio il turbo poi ho difficoltà a ritrovare la traettoria. Vedo che bisogna fare un paio di saltelli, ma non ho capito la meccanica.
#17
Inviato 01 luglio 2014 - 15:46
Il modo migliore per ritrovare la traiettoria dopo aver rilasciato un miniturbo e quello di effettuare un salto nella direzione opposta alla derapata di quel tanto che basta per portare nuovamente il kart in rettilineo.
Se devi cambiare totalmente verso della derapata velocemente puoi addirittura fare due saltelli uno dopo l'altro nella direzione in cui vuoi curvare.
Questo però si utilizza solo in casi abbastanza specifici.
Se devi cambiare totalmente verso della derapata velocemente puoi addirittura fare due saltelli uno dopo l'altro nella direzione in cui vuoi curvare.
Questo però si utilizza solo in casi abbastanza specifici.

#18
Inviato 01 luglio 2014 - 16:14
Skippi, su 08 giugno 2014 - 19:15 , ha detto:
Dai Zio!!! fattelo piacere, che la tua presenza è importante!! 

quoto skippi!

LA LIVELLA DI NINTENDO
"Mario Kart 8 è l’ennesimo capitolo di una storia infinita, di una sfida che si ripete uguale e diversa a ogni generazione"
"Se avete un Wii U, dovete avere Mario Kart 8. Anche perché è con tutta probabilità il miglior Mario Kart di sempre"
"Se siete abituati alle derapate super controllate di Mario Kart Wii, preparatevi a qualcosa di differente"
"Usando le moto ora è più difficile sfruttare il loro drift per tagliare velocemente ogni singola curva"
"Tutti e tre i nuovi bonus sono ben equilibrati e aggiungono qualcosa in termini di dinamiche"
"Scambiarsi i fantasmi, sfidare gli amici e poi bullarsi sul Miiverse è una vera goduria"
"Mario Kart 8 è un susseguirsi continuo di emozioni, quando si parla di track design"
"I replay sono uno spettacolo nello spettacolo, vale la pena perderci lunghi minuti"
9.5 BELLISSIMO!
"Mario Kart 8 è l’ennesimo capitolo di una storia infinita, di una sfida che si ripete uguale e diversa a ogni generazione"
"Se avete un Wii U, dovete avere Mario Kart 8. Anche perché è con tutta probabilità il miglior Mario Kart di sempre"
"Se siete abituati alle derapate super controllate di Mario Kart Wii, preparatevi a qualcosa di differente"
"Usando le moto ora è più difficile sfruttare il loro drift per tagliare velocemente ogni singola curva"
"Tutti e tre i nuovi bonus sono ben equilibrati e aggiungono qualcosa in termini di dinamiche"
"Scambiarsi i fantasmi, sfidare gli amici e poi bullarsi sul Miiverse è una vera goduria"
"Mario Kart 8 è un susseguirsi continuo di emozioni, quando si parla di track design"
"I replay sono uno spettacolo nello spettacolo, vale la pena perderci lunghi minuti"
9.5 BELLISSIMO!
Già la faccia come il culo di cercare di rivendermi il medesimo gioco a prezzo pieno tre anni dopo senza nemmeno degnarsi di sviluppare un capitolo nuovo è roba da dichiarare guerra al giappone
DarkRoy, su 29 giugno 2014 - 12:50 , ha detto:
Lascia perdere Zio, a parte rarissimi casi l'editoria videoludica, in generale, non è mai iniziata. C'è di tutto: fanboy a tutto spiano; recensori chiaramente corrotti e influenzati nei loro articoli; "veterani" che riempiono i loro articoli di riferimenti letterari e musicali, infarcendo la recensione di reminiscenze nostalgiche e dissertazioni filosofiche su Mario Kart salvo poi, quando è l'ora di analizzarne il gameplay per dare un senso al borioso articolo appena scritto, prendere cantonate allucinanti e inammissibili...
Bello, eh?
Bello, eh?
law, su 29 giugno 2014 - 20:08 , ha detto:
Sono forte contro i bimbi dai 6 anni in giù 
