NDZ.it - Mario Kart 8 - Mario Kart 7 - Mario Kart Wii - Forum & Community : Nuzlocke Emerald Edition - NDZ.it - Mario Kart 8 - Mario Kart 7 - Mario Kart Wii - Forum & Community
Io e Nonno stiamo facendo una Nuzlocke 'competitiva' e visto che siamo esibizionisti vogliamo condividere con voi le cose che facciamo assieme ;3
Pokémon Smeraldo, niente starter, stile di lotta fisso, niente doppioni, niente leggendari, niente Pokémon con ID diverso da quello dell'allenatore
- - - - - - - - - -
>> NUZLOCKE – Emerald Edition <<
Medaglie: 2
Tempo: 5:28
Ultimo luogo visitato: Selcepoli
Story Mode:
Prologo
Questa è la maxi-storia di come la mia vita
cambiata, capovolta, sottosopra sia finita
seduto su due piedi qui con te
ti parlerò di Howling superfico di Hoènn!
Lottando a Pokémon con gli amici sono cresciuto
me la sono spassata, wow che fissa ogni minuto
le mie toste giornate filavano così
tra un Megacalcio a Slowking e un film di Hitmonlee
Poi la mia sfera lanciata un po' più in su
andò proprio sulla testa di quel Rocket laggiù
la squadra mi rubò e fece una trottola di me
e la mia mamma preoccupata disse "Vattene a Hoènn"
L'ho pregata scongiurata ma da zio Norman vuole che vada
lei mi ha fatto le valige e ha detto "Và per la tua strada"
dopo avermi dato un bacio e un biglietto per partire
con lo stereo nelle orecchie ho detto "Qua meglio sgommare"
Nel camion dei traslochi, ma che fregatura
Vigoroth puzzosi e caldo da tostatura
se questa è la vita che fanno a Hoènn
per me, un gran male certo è!
Ho chiamato un Mudkip col mio fischio collaudato
come in Lega Pokémon mi sentivo gasato
una Nuzlocke tutta nuova sta iniziando per me
andiamo le Pokéball a prender!
Oh, ma quanta acqua che c'è qua, è un 7.8
trovo un Poochyena e le palle ho già rotto
guardate adesso chi rampar dovrà
Il principe Howling il campione di Hoènn
Capitolo 1 – I herd you liek useless dogs
Dopo un magnifico viaggio nel camion dei traslochi, mezzo di trasporto rifiutato dagli operai sottopagati che passano illegalmente il confine sud di Unima, raggiungo finalmente la regione di Hoenn, dove mollo prontamente la zia per andare a dar senso alla mia permanenza in questa regione: scalare la vetta della Lega Pokémon. Mi dirigo al Percorso 101, dove un hippie sta per essere sbranato da un Zigzagoon... Non sarò certo io a mettermi in mezzo al circolo della vita! Approfitto della borsa del suddetto hippie per procurarmi delle Pokéball e un Mudkip, con cui catturare il primo membro ufficiale del mio team. Lo sgorbio anfibio però pecca di entusiasmo e mi fa fuori un Poochyena, privandomi subito di uno spot in squadra. Il Percorso 103 mi regala un'altra Poochyena, Morgan, che diventa la mia prima compagna di viaggio... Iniziamo bene: con il tipo Buio relegato a Speciale e un moveset di ben due mosse (che si espanderà a livello 10 con TURBOSABBIA!) non sono certo entusiasta della situazione (a cui si aggiunge la mancata cattura), ma sono abituato ad arrangiarmi. Per strada raccatto Franz il Wurmple e giungo a Petalipoli, dove zio Norman mi costringe ad aiutare un moccioso a prendere il suo primo Pokémon: quello stronzo sculato si becca un Ralts... Per cercare di riequilibrare il karma cerco di rubarglielo, ma per essere un rachitico asmatico riesce a muoversi veloce
Capitolo 2 – Hoenn, terra di ecoterroristi e mafia
Mi avvio verso nord, assoldando Sheila la Taillow, ed attraverso il Bosco Petalo incontrando Hans lo Shroomish. Lungo la strada, un tizio di un certo Team Idro mi sbarra la strada, cercando di derubare un corriere della sua MERCE; mi sbarazzo rapidamente dell'inconveniente e procedo, ritrovandomi a Ferrugipoli; da lì mi dirigo al Percorso 116 per prendere Zeno il Nincada e da lì al Tunnel Menferro per reclutare Boomer il Whimsur. Inizio a prepararmi per la prima Palestra, puntando sull'unico che può fare davvero qualcosa, Hans; nel mentre, Franz completa il suo percorso evolutivo diventando un Beautifly. Pur avendo il vantaggio di tipo, la Palestra Roccia non si rivela una passeggiata, con i continui Rocciotomba che mi intralciano la Velocità; fortunatamente, i due Geodude si beccano l'infame duplice debolezza e per quanto debole sia Assorbimento mi permette di sconfiggerli in due attacchi. Tutt'altro discorso per quanto riguarda Nosepass, che devo minare lentamente con la combinazione Paralizzante, Parassiseme ed Assorbimento. Alla fine la spunto, tediosamente, ma senza difficoltà.
Con la prima Medaglia in tasca mi accingo a lasciare Ferruggiopoli, ma la MERCE è stata nuovamente rubata dagli Idro e vengo costretto a risolvere la cosa. Mi dirigo al Tunnel Menferro e trovo lo sgherro che si è anche macchiato di gabbianimento, avendo rapito il Wingull di un povero vecchietto. Sto per affrontare il ladro, ma il suddetto povero vecchietto irrompe con un fucile a canne mozze e fa saltare la testa all'Idro. Scopro che il povero vecchietto aveva un passato losco di contrabbandiere, ma ora è in pensione e si gode i piccoli piacere della vita assieme al suo amato Pokémon... Piccoli piacere come uno yatch pieno di conigliette di Playboy, su cui vengo invitato in cambio del mio silenzio sull'Idricidio a cui ho assistito. Recupero la MERCE e il Megadirettore Galattico Duca Conte Petri mi assolda per fargli da corriere, viste le mie capacità nel risolvere i problemi e vista l'incapacità del precedente impiegato a cui è stato affidato il compito che ora arricchisce la sua poltrona in pelle umana. Tacendo dei fatti del Tunnel Menferro e sorvolando sulle implicazioni di farmi diventare il bersaglio di ecoterroristi, accetto l'incarico, ricevendo in cambio un clone di iPhone chiamato PokéNav. Torno sui miei passi per raggiungere il Signor Marino, umiliando la mia 'rivale' Vera. Mi imbarco così sulla SS Bitches e mi dirigo a Bluruvia, dove catturo Novac il Tentacool e Trish la Zubat nella Grotta Pietrosa, dove devo recarmi per consegnare una lettera al nipote del Megadirettore Galattico Duca Conte Petri, Rocco, che sfoggia un completo da mafioso dandy che non fa altro che rafforzare certe mie ipotesi sul contenuto della MERCE
Capitolo 3 – Arbitri cornuti e surfisti in incognito
Congedato da Rocco (senza pallottole in fronte, grazie al cielo), decido di affrontare la Palestra di Bluruvia, di tipo Lotta: Sheila è parecchio fragile, quindi decido di puntare soprattutto su Franz, con la duplice resistenza. Conscio della possibilità di mosse Roccia, i primi turni contro Rudi li passo a sfruttare Rafforzatore, per poi usare Raffica; i Pokémon Lotta, però, ricorrono a Granfisico, pompandosi la Difesa e rendendomi le cose più difficili; Velenospina però si rivela utile ad aggirare il problema. Dopo avergli steso i primi due membri del team mi ritrovo quel sacco di lardo di Makuhita, che inizia subito con Granfisico, costringendomi di nuovo ad avvelenarlo ed a togliergli lentamente i suoi generosi HP a suon di Raffica. E' quasi fatta ormai, il mio ultimo attacco gli lascia solo un paio di punti vita che verranno tolti dal veleno. Contropiede. Critico. Mi appello all'arbitro, invoco il fuorigioco e l'intervento irregolare, chiedo l'annullamento, ma nisba. Azione regolare. Franz è morto, seguito subito da Makuhita per via del veleno. Danno e beffa. Con la seconda Medaglia e una morte sulla coscienza, ritorno sulla SS Bitches e raggiungo Selcepoli, dove devo affrontare subito una nuova infamata, con uno Zigzagoon con Surf che annega il povero Zeno, privandomi del mio buono “2 al prezzo di 1”. Da quando ho con me la MERCE, la morte mi segue... Cosa conterrà quel pacco?
Team:
Sheila (Taillow ♀, +DefSp, -Def) Lv 16 [Abilità: Dentistretti; Mosse: Attacco d'Ala, Ruggito, Attacco Rapido, Focalenergia]
Sheila non si è imbarcata in quest'avventura per cose banali e sopravvalutate come l'onore o l'amicizia o il brivido della sfida. Lei è molto più pragmatica: è una mercenaria, non ha attaccamento alla squadra e segue Howling dietro compenso. Le piace combattere, ma soprattutto mettersi in mostra: ogni sua lotta è un teatro di pavoneggiamenti e di mosse estremamente coreografiche. E' egocentrica e pensa al suo interesse... Ma dietro questa facciata si nasconde un cuore d'oro e versa i soldi guadagnati agli orfanelli e... AHAHAH, ci stavate cascando, in realtà spende tutto in blackjack e gigolò di lusso
Hans (Shroomish ♂, Neutra) Lv 17 [Abilità: Spargispora; Mosse: Azione, Megassorbimento, Paralizzante, Parassiseme]
Hans è uno scienziato specializzato in guerra chimica e potenziamenti fisici, che si è ritirato nel Bosco Petalo per continuare le sue ricerche, giudicate pericolose dai più, folli dai restanti: stava vivendo un'esistenza di serafica serenità, spargendo spore sull'ignara fauna locale e sugli incauti viaggiatori. Tuttavia, con la sua cattura da parte di Howling, può mettere a frutto le sue ricerche direttamente sul campo di battaglia, in una maniera perfettamente legale e socialmente accettabile. Ha un entusiasmo quasi infantile quando si tratta di sottrarre lentamente la vita altrui
Boomer (Whimsur ♂, +DefSp, -Atk) Lv 14 [Abilità: Antisuono; Mosse: Botta, Baraonda, Sgomento]
DJ alle prime armi, Boomer ha colto al volo l'occasione di lasciare il tunnel Menferro per un viaggio in giro per il mondo per diventare il più grande DJ della storia di Hoenn. Per il momento fa solo rumori indistinti, fastidiosi per chiunque tranne che per lui... Dice che gli altri non capiscono la sua arte, ma probabilmente è Antisuono che gli impedisce di rendersi conto di quanto sia scarso in realtà
Lynn (Electrike ♀, +Def, -DefSp) Lv 13 [Abilità: Statico; Mosse: Azione, Tuononda, Gridodilotta, Fulmisguardo]
Lynn è l'incarnazione dei valori di cavalieri e paladini: prode e leale, ha nobili origini ed un forte senso di giustizia. Si unisce a Howling nella speranza che il suo nome entri nella storia, ma ha problemi ad adattarsi ai suoi compagni di squadra, tutti mossi da scopi decisamente più egoisti. Sta lentamente cercando di educarli all'altruismo ed alla solidarietà, ma fin'ora è stato fiato sprecato, complice anche l'atteggiamento altezzoso di Lynn che rende gli altri poco disponibili all'ascolto
Franz (Beautifly ♂) Lv 3->14
Franz ha seguito Howling per perseguire il suo sogno: evolversi, o meglio, affrontare una metamorfosi, e raccontare la sua esperienza in un libro. Armato di questa sua determinazione, ha affrontato tutte le sfide con coraggio, per guadagnare esperienza e raggiungere la sua forma finale di Beautifly. Pur avendo tagliato il suo traguardo e messosi a scrivere il suo libro, Franz ha continuato a combattere per ripagare il suo debito di gratitudine, fino alla tragica fine. Franz lascia un racconto incompiuto sulla metamorfosi, rubato poi da un bieco editore e rimaneggiato per farci soldi a palate.
Zeno (Nincada ♂) Lv 6->12
Zeno era affetto da schizofrenia, oscillando tra due distinte personalità, una mite e l'altra assetata di sangue; nelle lotte riuscivano ad alternarsi con efficacia, garantendo strategia e combattività. La morte lo ha colto impreparato, ma forse ora potrà trovare pace
La vita ad Albanova era paradisiaca: il dolce far nulla bucolico dalla mattina alla sera, le scampagnate col mio fido Poochyena, Poochie, le merende con salsiccia e formaggio sotto agli alberi... Il tutto aspettando un giorno di ereditare la farmacia del mio babbo e vivere di rendita fino alla fine dei miei giorni. O almeno credevo...
Un bel giorno, vengo chiamato da mia madre dal piano di sotto: sembrava che mio padre fosse in tv! Ed era così: il bel faccione di Fulvio spiegava alle telecamere che rilevava ufficialmente la palestra di Petalipoli, abbandonando definitivamente la sua precedente professione.
...Cosa?
Che si era messo in testa mio padre? Lasciare un lavoro di tutto comodo per mettersi ad allenare bestioline ed avere continuamente a che fare con mocciosi che chiedono lotte per la medaglia? Non credo proprio! Dovevo confrontarmi con lui, perciò uscii in fretta e furia dalla porta di casa deciso ad andare a Petalipoli; come sempre, Poochie mi seguiva a ruota.
Fummo fermati quasi subito dal professor Birch, vicino di casa e vecchio amico di mio padre che, forse intuendo il perché della mia spedizione, era già pronto giusto fuori città per fare un discorso moraleggiante. Fortuna volle che il vecchio fu assalito da un branco di Zigzagoon selvatici, lasciandoci libera la strada.
Il mio viaggio a difesa della nullafacenza aveva così inizio.
Capitolo 1 – Toccata & Fuga
Il viaggio per Petalipoli dura cinque minuti scarsi, eppure in così breve lasso di tempo i bulletti già riescono a rompere gli ammennicoli: per fronteggiare meglio noie presenti e future mi vedo costretto ad ampliare il mio team catturando Winfred il Wingull e Monctezuma la Lotad.
Mio padre si è già insediato nella palestra facendo gli onori di casa, infatti lo trovo mentre fa dono di un Ralts a un malato terminale. Ma io non sono qui per farmi commuovere, bensì per affrontare a muso duro il mio genitore: lo intimo di lasciar perdere questa crisi di mezza età che gli è presa e di riprendere il suo vecchio, comodo lavoro, ma lui non vuole sentire ragioni. Parte il pippone sul lavoro che nobilita l'uomo, sul "fare la propria parte" e l'immancabile "contributo alla società": esasperato gli domando che contributo pensa di dare con un gorilla narcolettico, un panda strafatto e una faina da pelliccia, ma lui non mi dà ascolto, riferendomi invece che lui ora ha delle responsabilità, e io devo seguire le sue orme facendo lo stesso. Con un gesto impulsivo e repentino allora gli sottraggo la medaglia dal bavero della giacca ed evitando tutti i suoi sottoposti fuggo dalla palestra e abbandono la città.
Il piano è semplice: non si può essere capopalestra se non si ha una medaglia da rilasciare in caso di vittoria dello sfidante. Se si diffondesse la notizia che mio padre si è lasciato sottrarre il suo attestato di autorità come un pollo al primo giorno di servizio, la sua carica gli sarebbe revocata e noi riprenderemmo le nostre confortevoli vite da farmacisti. Devo soltanto nascondermi per il tempo necessario. Quello a cui non ho pensato però è che Fulvio possiede più contatti di quanti io ne possa immaginare.
Capitolo 2 – Ricercati!
Il Bosco Petalo sembra il luogo perfetto per far sparire le proprie tracce, e infatti i miei inseguitori perdono ben presto le speranze e tornano sui propri passi. Il mio nuovo acquisto è Rondò il Taillow, e subito voglio provare la temibile forza di una rondine sfidando un Pigliamosche a caso: il mio avversario si rivela però essere un minaccioso e misterioso pirata. Lo batto con agilità, ma lui si dà alla fuga. Beh, un collega fuggitivo. Al suo inseguimento sbuca dal nulla un impiegato yuppie che mi degna a malapena di un'occhiata, vabbè non so fatti miei.
Deciso comunque a mettere quanta più strada possibile tra me e gli allenatori di Petalipoli, giungo a Ferrugipoli: mi aggiro circospetto perché so che Petra, la capopalestra locale, è amica di famiglia nonché neo-collega di mio padre e sicuramente è già stata avvertita della mia presenza nelle zone circostanti. E infatti, nonostante la mia prudenza, vengo circondato da un branco di montanari che vorrebbero fermarmi a suon di Geodude, ma la Semitraglia di Monctezuma risulta a dir poco letale. Arriva ben presto però il momento di misurarsi con Petra in persona: il suo Nosepass è più resistente dei normali sassolini, e picchia anche più forte. Impossibilitata a fuggire, Monctezuma perisce sotto le Rocciotombe del nemico. Ma il nasone è già indebolito, e Winfred finisce il lavoro: fuggiamo verso est, ma ben presto ci ritroviamo in un vicolo cieco, all'interno di una caverna senza sbocchi. Qui però non siamo soli: un altro pirata attende nell'ombra, ma appena mi vede viene preso dal panico e scappa, non prima di consegnarmi un pacco e... un Wingull? A quanto pare il Pokemon è stato rapito, o almeno lo intuisco a giudicare dagli improperi che mi riserva un vecchietto piombato nella grotta come una furia, e che mi accusa di stare dalla parte degli eco-terroristi. Cerco di spiegare ma non vuole sentire ragioni, e le sue urla stanno attirando Petra e i suoi uomini. Sono costretto ancora una volta a darmela a gambe passando per una strada secondaria nascosta dagli alberi per non farmi beccare: il Wingull è tornato al suo legittimo proprietario, ma sono ancora in possesso di un pacco marchiato Devon destinato al cantiere navale di Selcepoli. Potrei consegnarlo direttamente alla sede dell'azienda e spiegare che non sono un criminale, ma la città pullula di manifesti di ricercato con la mia faccia sopra; a quanto pare le autorità hanno raccolto testimonianze di un impiegato Devon a Bosco Petalo e del vecchio al Tunnel Menferro. A chiudere il quadro troviamo Vera, mia (ormai ex) amica di infanzia e figlia di Birch, che l'ha mandata a cercarmi probabilmente per aiutare mio padre nelle ricerche.
Ferrugipoli non è la città giusta dove cercare di scagionarsi da un'accusa, perciò non mi resta che andare a Porto Selcepoli e spiegare con calma le cose al cantiere, sfruttando anche l'assenza di palestre nella città. Per arrivarci però devo attraversare il mare: mi vedo così costretto a imbarcarmi come clandestino sul traghetto del vecchio, rivelatosi per caso fortuito un capitano di nave.
Capitolo 3 – Colpi di fortuna
Nascosto nella stiva, avverto che l'imbarcazione si sta fermando. Purtroppo non siamo già arrivati a destinazione, ma il traghetto ha attraccato a Bluruvia per la notte. Dopo numerose battaglie però, i miei Pokemon hanno bisogno di cure: cautamente sbarco dalla nave per recarmi al centro più vicino e rimettere in sesto la squadra. Bluruvia però è anche sede della palestra lotta di Rudi. Non passa molto tempo prima che il surfer spaccone venga informato del mio arrivo e si metta sulle mie tracce. Imbeccato telefonicamente da Petra, a cui brucia ancora la sonora sconfitta di Ferrugipoli, Rudi mi accusa di furto, aggressione e sequestro di Pokemon, intimandomi di arrendermi. Fortunatamente Winfred resiste bene agli attacchi di tipo lotta, ma il Vitaltiro di Makuhita non perdona: devo separarmi anche da lui, e affidarmi a Rondò che, spaventosamente overleveled, massacra Makuhita con un sol colpo critico di Attacco d'Ala, preceduto da una Focalenergia.
Ma Rudi può contare su molti più sottoposti che io sia in grado di gestire, perciò ancora una volta devo abbandonare il campo e battere in ritirata. Trovo rifugio in un'altra grotta, ben più buia e molto più labirintica dell'altra: qui sono al sicuro, chi altro vuoi che ci sia. Un palloso geologo, ecco chi. In realtà riconosco il celebre Rocco Petri, rampollo di casa Petri, proprietari della Devon. Eppure lui non riconosce me, forse non è al corrente di tutto quello che è successo a Ferrugipoli e alla Devon. Questo spiegherebbe perché non fa altro che parlare di pallosissime rocce, ma non spiega perché, uscito dalla grotta e interrogato da Rudi, lo sento affermare che no, non ha visto nessuno intrufolarsi lì.
Non ho il tempo per farmi domande però: è quasi l'alba e il traghetto partirà a breve. Le ricerche sono ormai terminate, quindi posso sgattaiolare sulla nave con relativa tranquillità e aspettare di sbarcare a Selcepoli.
Team:
Poochie (Poochyena ♂, Quieto) Lv. 13 [Abilità: Fugafacile; Mosse: Azione, Gridodilotta, Turbosabbia, Morso]
Poochie è l'animale domestico di casa ed è legato al suo padroncino fin dalla nascita. Condivide con lui la passione per il mangiare, l'oziare e il far casino, e adesso condivide anche un destino da ricercati. Proprio la sua presenza ha fatto in modo che il suo allenatore venisse scambiato per un membro del Team Idro, ma lui è dieci volte meglio degli altri stupidi Poochyena. Cagnolino (iena) fedele, segue ciecamente il padrone passo per passo e lo aiuta nelle sue numerose fughe grazie alla sua abilità.
Rondò (Taillow ♂, Docile) Lv. 18 [Abilità: Dentistretti; Mosse: Attacco d'Ala, Focalenergia, Attacco Rapido, Alacciaio]
Questa rondine non fa primavera, ma mena duro. La potenza delle sue ali è eguagliata soltanto dalla sua passione per la musica barocca: più canta forte, più forte colpisce. L'unico problema è che è stonato.
Scar-O-Fon (Nincada ♂, Scaltro) Lv. 9 [Abilità: Insettocchi; Mosse: Flash, Rafforzatore, Sanguisuga, Taglio]
Un insetto abbastanza bruttino, se non totalmente repellente, ma molto utile. Non in battaglia sia chiaro, ma se volete tagliare alberi o illuminare posti bui, lui è il vostro uomo. Scarry però non sembra molto felice. Né del suo ruolo, né del suo nuovo nome.
Spectre (Tentacool ♂, Timido) Lv. 9 [Abilità: Corpochiaro; Mosse: Velenospina, Supersuono]
Un bizzarro Tentacool che dice di far parte di un'organizzazione criminale mondiale e che di conseguenza agli Idro ci ride in faccia.
Camposanto
Monctezuma (Lotad ♀) 4 -> 12 (Palestra Ferrugipoli)
Monctezuma era una Lotad di una grande dinastia azteca, o inca, o maya. Grandi poteri, ma anche grande sacrifici, come quelli che facevano i suoi antenati per placare le divinità. Stavolta il sacrifico è toccato a lei.
Winfred (Wingull ♂) 2 -> 13 (Palestra Bluruvia)
Winfred era un gabbiano normalissimo che faceva normali cose da gabbiano, come svolazzare, pescare col becco e appollaiarsi. Adesso svolazza sui mari, in cielo. Sempre che esistano mari in cielo. Sennò svolazza in cielo e stop. Quasi sicuramente avrà posti dove appollaiarsi.
Capitolo 4 – Mamma, voglio fare l'assassino da grande!
Giunto a Selcepoli, mi imbatto di nuovo negli Idro, che hanno preso d'assalto il museo oceanografico per "spaccare i simboli dell'oppressione dei terricoli sul nobile mare"... Vai a capire questa gente. Se avessero speso più tempo ad allenare i loro Pokémon piuttosto che a scrivere ridicoli slogan, non li umilierei così male. Fa capolino anche Archie ne suo costume da pirata, che a quanto pare è il leader di questi scalmanati; purtroppo fugge prima che possa dare una lezione anche a lui, ma almeno sono riuscito a consegnare la MERCE ai cantieri Devon. Bene, ora posso finalmente andare per la mia strada e non avere più a che fare con questi mafiosi giusto? Sbagliato. Mi viene caldamente consigliato di indagare (aka, sbarazzarmi) sui capi del Team Idro e dei loro rivali, i Magma, sfattoni incappucciati usciti dai centri sociali che voglio espandere la massa della terra per poter ampliare lo spazio coltivabile.. Cosa vogliono coltivare è facilmente intuibile. Novac il Tentacool è ben felice di accettare il caso, io un pò meno, ma vengo facilmente coerciso. Punto a nord, verso Ciclamipoli, ma vengo sorpreso da Vera: ahahah, la batterò anche questa volta facilmente. No. Boomer viene bruciato dal primo Braciere di Slugma e si ritrova così indebolito faccia a faccia con Grovyle; Inseguimento mi impedisce il cambio e non ho Antiscottature; inizia così una lunga battaglia di logoramento, continuando a curare il mio Pokémon fino a sfiancare finalmente il lucertolone erboso. Superato l'ostacolo, riprendo le indagini incoraggiato da Novac, che però preso dalla foga fa una brutta fine a causa di un Rotolamento critito di un Wailmer. In memoria del defunto, decido di continuare la mia caccia a capi Idro e Magma (come se avessi scelta).
Capitolo 5 – Thunderbolt and lighting, very very frightening
Arrivato a Ciclamipoli, mi procuro una bici a gratis sfruttando modelli di business assai ingenui, ma chi se ne importa. Di fronte alla Palestra trovo Lino e gli faccio capire quanto è dura la vita oneshottando il suo animaletto, rachitico tanto quanto lui. Piccole soddisfazioni nella vita! Il Percorso 117 mi regala un Pokémon d'Erba, ben poco utile avendo Hans; dev così fare i conti con le difficoltà della Palestra Elettro senza aver a disposizone Pokémon particolarmente adatti a quella sfida. Fortunatamente, Hans si è evoluto in Breeloom, portando speranza in questa lotta... O più che speranza, inarrestabile annientamento. Il Pugnorapido copre facilmente Magneton, mentre il Tipo Erba dimezza i danni Elettro. Solo un critico vagante scuote la mia bravado, ma alla fine usciamo vittoriosi ed illesi. In città sento parlare di tizi incappucciati alle Cascate Meteora, perciò mi incammino verso nord, reclutando in squadra Henry il Numel. La sua permanenza è tuttavia breve, a causa di un Koffing kamikaze che decide di farsi esplodere al primo turno di una Lotta Doppia, ignorando le mie previsioni sull'evitare di ferire il suo compagno di squadra. Supero di fretta Brunifoglia e raggiungo le Cascate Meteora, dove Tau Ceti il Solrock sostituisce il compianto Henry. Qui trovo due Magma che malmenano un geologo per rubargli la sua roccia preferita: perfino io vengo impietosito dalla scena e metto in fuga i gaglioffi... Cosa che svolge a mio sfavore, visto che volevo informazioni. Mi getto prontamente all'inseguimento!
Capitolo 6 – Showdown sul Monte Fato
I Magma mi conducono fino al Monte Camino, dove trovo sia gli sfattoni che gli eco-terroristi impegnati in epici scontri Poochyena contro Poochyena... Sul serio questi qui sono una minaccia pubblica? Scuotendo i miei dubbi, individuo Archie... E' distratto, è un'occasione d'oro... La mia attenzione però viene rubata da un hipster sul bordo del vulcano, che armeggia con un macchinario decisamente sinistro... Quel tipo è poco raccomandabile, si può capire dal fatto che i suoi occhiali sono illuminati e nascondono i suoi occhi! Lascio perdere il pirata e mi concentro su quello che presumo essere il leader dei Magma. Vari sgherri mi sbarrano la strada e uno di questi usa un Numel per cercare di farmi crollare la terra sotto i piedi e farmi cadere nel vulcano... Ma Morgan mi spinge via, incassando lei il colpo che le risulta fatale. Affranta dalla perdita, Trish la Golbat spazza via il campo di battaglia, assistita da Tau Ceti che la protegge dalle mosse Fuoco di Maxie. La vittoria è nostra, ma sia gli Idro che i Magma si dileguano. Ma non mi sfuggiranno. Ora è anche personale. Scendo dal Monte Camino per il Passo Selvaggio, prendendo Gunter lo Spoink come sesto membro della squadra. Raggiungo così Cuordilava, pieno di determinazione e di voglia di combattere: irrompo nella Palestra di Fiammetta e Tau Ceti si libera facilmente di tutti i suoi avversari: perfino la temibile Vampata di Torkoal non lo scalfisce e riusciamo ad intascare con facilità la quarta Medaglia
Hans è uno scienziato specializzato in guerra chimica e potenziamenti fisici, che si è ritirato nel Bosco Petalo per continuare le sue ricerche, giudicate pericolose dai più, folli dai restanti: stava vivendo un'esistenza di serafica serenità, spargendo spore sull'ignara fauna locale e sugli incauti viaggiatori. Tuttavia, con la sua cattura da parte di Howling, può mettere a frutto le sue ricerche direttamente sul campo di battaglia, in una maniera perfettamente legale e socialmente accettabile. Ha un entusiasmo quasi infantile quando si tratta di sottrarre lentamente la vita altrui
Le ricerche di Hans hanno dato i frutti, permettendogli di rimodellare il suo corpo in un'agile macchina da combattimento; ma non è solamente l'aspetto ad essere cambiato, anche l'atteggiamento di Hans rivela nuove sfaccetature, trovando soddisfazione nella lotta in sé e non solo come terreno per i suoi esperimenti crudeli; seppur meno sadico, rimane un lottatore astuto disposto a tutto per raggiungere la vittoria
DJ alle prime armi, Boomer ha colto al volo l'occasione di lasciare il tunnel Menferro per un viaggio in giro per il mondo per diventare il più grande DJ della storia di Hoenn. Per il momento fa solo rumori indistinti, fastidiosi per chiunque tranne che per lui... Dice che gli altri non capiscono la sua arte, ma probabilmente è Antisuono che gli impedisce di rendersi conto di quanto sia scarso in realtà
Procuratosi due subwoofer, cerca con tutte le forze di imporsi come DJ, ma qualcosa non funziona; le tracce in suo possesso non riescono ad entusiasmare il pubblico e le sue capacità di remixer sono molto carenti. Sconsolato, ma non sconfitto, si è messo alla ricerca di un modo tutto suo per far musica
Trish (Crobat ♀, Neutra) Lv 29 [Abilità: Fuocodentro; Mosse: Attacco d'Ala, Morso, Stordiraggio, Sgomento]
Gli Zubat non godono certo di una buona fama: aggrediscono in massa i viaggiatori nelle caverne e si uniscono a cause di gruppi criminali. Trish però non era come gli altri: voleva fare qualcosa di nobile e puro per uscire da quella vita senza futuro, per tracciare una propria strada. E' così che si è unita a Howling e fin dall'inizio lo ha sostenuto con tutte le sue forze... Partita come il membro più debole della squadra, è riuscita a migliorarsi grazie a pura forza di volontà ed all'aiuto sia del suo Allenatore che di Lynn, che ha visto la nobiltà del cuore di Trish e l'ha fatta diventare sua allieva. Lentamente, ma inesorabilmente, Trish è diventata un pilastro portante della squadra, sempre pronta a difendere Howling ed i suoi compagni ad ogni costo. Grazie a questo legame di incrollabile fiducia, è riuscita infine ad evolversi in Crobat, liberando tutto il suo potenziale
Lynn è l'incarnazione dei valori di cavalieri e paladini: prode e leale, ha nobili origini ed un forte senso di giustizia. Si unisce a Howling nella speranza che il suo nome entri nella storia, ma ha problemi ad adattarsi ai suoi compagni di squadra, tutti mossi da scopi decisamente più egoisti. Sta lentamente cercando di educarli all'altruismo ed alla solidarietà, ma fin'ora è stato fiato sprecato, complice anche l'atteggiamento altezzoso di Lynn che rende gli altri poco disponibili all'ascolto
Incoraggiata dalla presenza di Trish, Lynn ha trovato nuovo vigore nella sua crociata personale, convincedosi di poter far diventare tutti i suoi compagni un gruppo di eroi inarrestabili e votati alla giustizia
Tau Ceti (Solrock, +AtkSp, -Atk) Lv 29 [Abilità: Levitazione; Mosse: Sassata, Psiconda, Confusione, Turbofuoco]
Tau Ceti sostiene di essere un Pokémon proveniente da un altro pianeta, abitato da altri esseri dotati di incredibili poteri psichici come lui; è arrivato su Hoenn come una meteora, lanciato dalla sua terra natia per condividere con gli altri Pokémon i grandi misteri dell'universo. E' difficile capire se questa strana storia sia vera o semplicemente una creazione di Tau Ceti per scampare alla solitudine delle Cascate Meteora; tuttavia, è indubbio che Tau Ceti sia estremamente intelligente e dotato di una conoscenza enciclopedica universale, di cui si fa vanto ad ogni minima occasione con grande rammarico dei suoi compagni di viaggio che si devono sorbire lo spiegone
Gunter (Spoink ♂, +Def, -DefSp) Lv 25 [Abilità: Mente Locale; Mosse: Psicoraggio, Psicamisù, Psiconda, Segugio]
Gunter è un Pokémon molto semplice: gli piace il cibo. Non solo da mangiare, ma anche da cucinare. Il suo sogno è aprire un'osteria, rozza nell'aspetto e deliziosa nei piatti serviti. Si è imbarcato in quest'avventura con Howling nella speranza di raccogliere i soldi per realizzare il suo obiettivo e nel mentre si gode un tour enogastronomico di tutta Hoenn
Sheila non si è imbarcata in quest'avventura per cose banali e sopravvalutate come l'onore o l'amicizia o il brivido della sfida. Lei è molto più pragmatica: è una mercenaria, non ha attaccamento alla squadra e segue Howling dietro compenso. Le piace combattere, ma soprattutto mettersi in mostra: ogni sua lotta è un teatro di pavoneggiamenti e di mosse estremamente coreografiche. E' egocentrica e pensa al suo interesse... Ma dietro questa facciata si nasconde un cuore d'oro e versa i soldi guadagnati agli orfanelli e... AHAHAH, ci stavate cascando, in realtà spende tutto in blackjack e gigolò di lusso
Con i soldi guadagnati fino alla quarta Palestra, Sheila ha deciso di prendersi una vacanza alla pensione Pokémon in compagnia del suo nuovo boy toy Alexander
Pokémon Catturati:
Percorso 101: N/A
Percorso 102: Morgan (Poochyena ♀) Lv 3
Percorso 103: Franz (Wurmple ♂) Lv 3
Percorso 104: Sheila (Taillow ♀) Lv 4
Bosco Petalo: Hans (Shroomish ♂) Lv 6
Percorso 116: Zeno (Nincada ♂) Lv 6
Tunnel Menferro: Boomer (Whimsur ♂) Lv 7
Bluruvia: Novac (Tentacool ♂) Lv 10
Grotta Pietrosa: Trish (Zubat ♀) Lv 7
Percorso 110: Lynn (Electrike ♀) Lv 13
Percorso 117: Jeanne (Oddish ♀) Lv 14
Percorso 112: Henry (Numel ♂) Lv 14
Cammino Ardente: Otto (Machop ♂) Lv 15
Percorso 113: Tina (Spinda ♀) Lv 16
Percorso 114: Solomon (Seviper ♂) Lv 17
Cascate Meteora: Tau Ceti (Solrock) Lv 16
Passo Selvaggio: Gunter Spoink ♂ Lv 20
Cuordilava: Rook (Wynaut ♂) Lv 5
Percorso 111: Alexander (Sandshrew ♂) Lv 20
Cimitero – 5
Franz (Beautifly ♂) Lv 3->14
Franz ha seguito Howling per perseguire il suo sogno: evolversi, o meglio, affrontare una metamorfosi, e raccontare la sua esperienza in un libro. Armato di questa sua determinazione, ha affrontato tutte le sfide con coraggio, per guadagnare esperienza e raggiungere la sua forma finale di Beautifly. Pur avendo tagliato il suo traguardo e messosi a scrivere il suo libro, Franz ha continuato a combattere per ripagare il suo debito di gratitudine, fino alla tragica fine. Franz lascia un racconto incompiuto sulla metamorfosi, rubato poi da un bieco editore e rimaneggiato per farci soldi a palate.
Zeno (Nincada ♂) Lv 6->12
Zeno era affetto da schizofrenia, oscillando tra due distinte personalità, una mite e l'altra assetata di sangue; nelle lotte riuscivano ad alternarsi con efficacia, garantendo strategia e combattività. La morte lo ha colto impreparato, ma forse ora potrà trovare pace
Novac (Tentacool ♂) Lv 10->15
Novac era il migliore in quello che faceva, ma quello che faceva non era sempre lodevole o pulito. Era un detective privato, che si era unito a Howling per investigare sulle attività del Team Idro, che aveva invaso il SUO territorio. Purtroppo l'unico caso che è stato chiuso è quello della sua vita
Henry (Numel ♂) Lv 14->17
Henry sognava di andare all'avventura, di diventare uno scopritore di misteri e rovine, di viaggiare per il mondo. Ma tutto è andato in frantumi a pochi passi da casa, a causa di Koffing troppo desideroso di autodistruggersi al primo turno di una lotta doppia
Morgan (Mightyena ♀) Lv 3->22
Morgan non è mai stata la prediletta nonostante fosse il primo Pokémon catturato da Howling, ma le andava bene così; le bastava avere la possibilità di mettersi alla prova, di dimostrare il suo valore nonostante il suo ruolo subordinato nelle dinamiche del team. Pur alternando alcuni periodi nel Box, Morgan è riuscita ad evolversi in Mightyena, sperando di riuscire ad imporsi con questa sua nuova forma; tuttavia, il suo desiderio di combattere l'ha portata alla sua morte in un combattimento contro i Magma... Una morte, tuttavia, eroica
Sbarcato a Selcepoli, vengo scoperto dal vecchio marinaio proprio all'ultimo momento: mi riconosce come il sequestratore del suo Wingull e richiama l'attenzione delle autorità. Mi mescolo tra la folla nel porto per far perdere le mie tracce, notando subito un foltissimo gruppo di persone raccolto davanti al museo oceanografico. Mi confondo in quella moltitudine, ma inavvertitamente vengo spinto dentro l'edificio: rifletto su come trovare un modo per consegnare il pacco al cantiere e dimostrare che non faccio parte del Team Idro, quando all'improvviso i visitatori si rivelano tutti essere membri degli Idro. L'ironia. Il loro obiettivo è un tale Capitan Remo, che è proprio il destinatario del pacco dalla Devon! È il momento giusto per scagionarmi e dimostrare che non faccio parte di quel nucleo terroristico, così li sfido vincendo facilmente e mettendo in fuga i criminali. Questo impressiona notevolmente Ivan, il loro capo, che credendomi un membro del rivale Team Magma giura vendetta contro me e i miei fantomatici compagni. Dalla padella alla brace.
Posso finalmente consegnare la merce al Capitano, raccontandogli nel contempo tutti gli equivoci di cui sono stato vittima. Il capitano è fortunatamente una persona comprensiva, che non potrebbe credere che io faccia parte degli Idro dopo avermi visto sgominare tutta la banda. Gli chiedo di intercedere con la Devon e risolvere il malinteso, ma Remo mi spiega che la Devon è in stretto contatto con la Lega, e che se mio padre e gli altri capipalestra mi cercano, così farà anche l'azienda, adducendo il pretesto della mia supposta criminalità. Lui potrebbe comunque testimoniare la mia estraneità ai fatti in seguito agli eventi di poco prima, ma se si venisse a conoscenza che mi trovo ancora a Selcepoli avrei nuovamente i miei inseguitori addosso: mi suggerisce perciò di andare a nord, verso Ciclamipoli, ma mi avverte di fare molta attenzione a Walter, il sindaco che governa la città col pugno di ferro.
Capitolo 5 – 1984
Sotto la pista ciclabile mi attende Vera, che ancora non si è arresa e vuole catturarmi per fare bella impressione al padre. Per fortuna poco prima il fido Poochie si è evoluto in un temibile Mightyena, che sbrana per intero il team di Vera.
Da quando Walter si è insediato come capopalestra di Ciclamipoli, la città è profondamente cambiata: sono iniziati i lavori per convertire case ed edifici in un'unica, enorme fortezza tecnologica autogestita, mentre branchi di Magnemite controllano coi loro occhi che la popolazione rispetti le ferree regole del sindaco. Entro in contatto con un pugno di cittadini ribelli che vorrebbero destituire Walter con la forza, ma non posseggono mezzi adeguati: il capopalestra ha infatti requisito tutti i Pokemon dei suoi compaesani, tenendo tutti al guinzaglio sotto la minaccia delle sue bestie. Sono l'unico allenatore e quindi l'unico in grado di aiutarli, e mi riforniscono di tutta l'attrezzatura necessaria: la MN Spaccaroccia, per penetrare nelle difese dei Magnemite; una bici per fuggire velocemente in caso di necessità; un salvadanaio per... ehm, non saprei.
Il momento del faccia a faccia arriva presto, e mi ritrovo a sfidare Walter non solo per non essere catturato, ma per far crollare un despota: il sindaco vorrebbe vederci tutti paralizzati, ma arriva in soccorso nuovamente Poochie, che dopo sei Grididilotta va all'attacco a testa bassa con Spaccaroccia. Conclusa la battaglia, ora tocca ai rivoltosi fare la loro parte. A me non resta che abbandonare la città prima che la Lega venga a conoscenza del mio coinvolgimento nella faccenda, e andare verso Mentania.
Nemmeno qui posso trattenermi troppo a lungo in realtà: trovo Lino, il malatino terminale, che mi riconosce come figlio di Fulvio ed esprime la più sincera ammirazione per mio padre, augurandosi che un giorno si sentirà meglio per potersi battere con me. Non sembra pericoloso, ma la vicinanza della famiglia con Petalipoli e il fatto che Ferrugipoli sia a solo una caverna di distanza mi fa tornare sui miei passi per spingermi ancora più a nord, oltre il Cammino Ardente. Per la strada siamo costretti però ad abbandonare Spectre, inseguito a morte da un Doduo fin troppo furbo.
Capitolo 6 – Catturati
Giunto a Brunifoglia, vengo contattato da Remo: mi chiede di indagare sulla scomparsa del suo collega ed amico, il professor Cosmi. Sono in debito col capitano, perciò accetto; chiedendo in giro, vengo a scoprire che il professore è stato visto allontanarsi verso le Cascate Meteora in compagnia del Team Magma. Ed è effettivamente qui che li trovo, ma lo studioso giace a terra tramortito mentre due reclute saccheggiano il frutto delle sue ricerche. Purtroppo vengo notato e riconosciuto come membro del Team Idro, in più sono colto alla sprovvista quando i Magma pensano bene di usarmi come ostaggio per scappare con più sicurezza da Ivan, intervenuto coi suoi per fermare i rivali. Sono matematicamente certo che il Boss Idro, vedendomi in compagnia degli altri Magma, abbia avuto la riconferma che faccia parte del loro gruppo, ma tant'è, ormai ci ho fatto il callo.
Vengo condotto in cima al Monte Camino, dove il Boss Magma Max ha intenzione di far eruttare il vulcano per chissà quale motivo. Essere in balia dei cattivi sul ciglio di un crepaccio a picco sulla lava non presagisce nulla di buono, ma per mia fortuna compare il Team Idro, e approfittando dello scompiglio posso liberarmi e affrontare Max: la lotta è serrata ma a senso unico grazie alla presenza di Honey l'Azumarill che fa a polpette il Camerupt del Boss Magma e costringe lui e il suo gruppo alla ritirata. Anche gli Idro abbandonano il campo, in seguito alla notizia dell'arrivo delle autorità.
E infatti è Fiametta, capopalestra della vicina Cuordilava, che appare troppo tardi per sedare gli animi dei due clan avversari, ma giusto in tempo per cercare di catturare un fuggitivo. È di nuovo tutto sulle spalle di Honey, che contro Torkoal arranca sotto il sole, l'innamoramento e la paralisi, ma riesce a farcela anche stavolta. I guai però non sono finiti: Vera ha capito che il momento in cui sono più vulnerabile è quando ho mezzo team fuori uso, e vuole approfittarne. L'unica soluzione è cercare ancora una volta di scomparire alla svelta: mi dirigo verso il deserto, ma la traversata è più dura di quanto mi aspettavo. Scar-O-Fon viene prima avvelenato poi colpito da un critico di un Sandshrew e per lui non c'è niente da fare. Senza difese e senza vie di fuga mi accascio a terra stremato; ben presto Vera mi individua, e mi annuncia che è il momento di riportarmi da mio padre.
Poochie è l'animale domestico di casa ed è legato al suo padroncino fin dalla nascita. Condivide con lui la passione per il mangiare, l'oziare e il far casino, e adesso condivide anche un destino da ricercati. Proprio la sua presenza ha fatto in modo che il suo allenatore venisse scambiato per un membro del Team Idro, ma lui è dieci volte meglio degli altri stupidi Poochyena. Cagnolino (iena) fedele, segue ciecamente il padrone passo per passo e lo aiuta nelle sue numerose fughe grazie alla sua abilità.
Avendo compreso la gravità della situazione, Poochie si è impegnato a difendere il suo padrone con le unghie e con i denti, fino a raggiungere l'evoluzione. Pur acquistando un temibile aspetto, l'affetto di Poochie nei confronti del suo allenatore non è cambiato.
Questa rondine non fa primavera, ma mena duro. La potenza delle sue ali è eguagliata soltanto dalla sua passione per la musica barocca: più canta forte, più forte colpisce. L'unico problema è che è stonato.
Forte della sua rinnovata evoluzione, Rondò colpisce ancora più forte coloro che osano criticare il suo canto, che purtroppo non è migliorato per niente. I suoi compagni hanno capito che l'unica cosa da fare è tesserne le lodi, ma gli avversari spesso e volentieri reagiscono con orrore, e ciò non fa che aumentare il suo sdegno.
Big Mom (Swalot ♀, Gentile) Lv. 26 [Abilità: Antifurto; Mosse: Fango, Sbadiglio, Corposcontro, Rotolamento]
Una grossa e grassa matrona d'altri tempi, talmente fedele alle tradizioni da non farsi neanche i baffi. Severa e austera, è dotata di una raffinata albagia che non la abbandona nemmeno quando vomita fango. Grazie al suo savoir faire, rappresenta un punto di riferimento per tutto il team.
Honey (Azumarill ♂, Birbone) Lv. 28 [Abilità: Macroforza; Mosse: Azione, Ricciolscudo, Rotolamento, Bollaraggio]
Un tenerissimo coniglio d'acqua, morbido come un peluche e dolce come il miele. Adora fare ciò che lui ingenuamente pensa essere scherzi, come riempire di bolle i vestiti da lavare o raccogliere bacche e metterle nello zaino. Deve ancora capire bene la differenza tra una burla e una gentilezza ma nessuno potrebbe mai recriminargli qualcosa.
Langinus (Machop ♂, Serio) Lv. 20 [Abilità: Dentistretti; Mosse: Granfisico, Focalenergia, Colpo Karate, Movimento Sismico]
A questo Machop non interessa la lotta: lui vuole solo ballare! Ma sarà meglio che invece pensi ad allenarsi perché i Normal-type ci sono alle calcagna. Le discussioni con l'allenatore sono già all'ordine del giorno.
Memento (Shedinja, Scaltro) Lv. 21 [Abilità: Magidifesa; Mosse: Taglio, Flash, Furto, Tagliofuria]
Che schifo, un insetto morto! In realtà Memento è tutto ciò che resta di Scar-O-Fon dopo la sua morte. Per qualche oscuro motivo gli attacchi normali non lo scalfiscono, ma resta comunque un guscio fragilissimo. Non fa altro che lamentarsi tetramente del suo corpo perduto.
Camposanto
Monctezuma (Lotad ♀) 4 -> 12 (Palestra Ferrugipoli)
Monctezuma era una Lotad di una grande dinastia azteca, o inca, o maya. Grandi poteri, ma anche grande sacrifici, come quelli che facevano i suoi antenati per placare le divinità. Stavolta il sacrifico è toccato a lei.
Winfred (Wingull ♂) 2 -> 13 (Palestra Bluruvia)
Winfred era un gabbiano normalissimo che faceva normali cose da gabbiano, come svolazzare, pescare col becco e appollaiarsi. Adesso svolazza sui mari, in cielo. Sempre che esistano mari in cielo. Sennò svolazza in cielo e stop. Quasi sicuramente avrà posti dove appollaiarsi.
Spectre (Tentacool ♂) Lv. 9 -> 17 (Percorso 117)
Un bizzarro Tentacool che dice di far parte di un'organizzazione criminale mondiale e che di conseguenza agli Idro ci ride in faccia.
La vita di un malvivente è spesso breve: Spectre è stato individuato e raggiunto da un sicario e ha abbandonato il team prima del tempo.
Scar-O-Fon (Ninjask ♂) Lv. 7 -> 23 (Percorso 111)
Un insetto abbastanza bruttino, se non totalmente repellente, ma molto utile. Non in battaglia sia chiaro, ma se volete tagliare alberi o illuminare posti bui, lui è il vostro uomo. Scarry però non sembra molto felice. Né del suo ruolo, né del suo nuovo nome.
Scarry negli ultimi tempi stava dimostrando di poter fare ben altro, oltre che liberare le strade dai suoi vari ostacoli. Peccato che il deserto non perdoni.
Sconfitta Fiammetta, ricevo una chiamata da zio Norman, dicendomi che ora è pronto a sfidarmi: era ora! Non si tratta solo di ottenere la Medaglia, ma è anche una questione personale: il caro zietto non mi ha mai sopportato e mi ha sempre trattato come una pezza da piedi... E' tempo di dargli una bella lezione: appena arrivato a Petalipoli, irrompo nella Palestra, sconfiggendo tutti i suoi allievi... Quei poveracci non fanno altro che tessere le sue lodi, mica sanno che ho dovuto passare io! Raggiungo finalmente Norman ed è tempo di sfida: lo zietto schiera tutto il suo arsenale di Pokémon Normali, ma Tau Ceti non è per nulla spaventato, protetto dalla sua dura scorza, rafforzabile grazie a Cosmoforza, imparato sulla via per raggiungere il Capopalestra. Spinda e Linoone non sono un problema e pure Vigoroth cade facilmente, seppur dotato di un minaccioso Finta. Mi illudo che Slaking non abbia quella mossa, ma purtroppo è una pia speranza. Cosmoforza, tuttavia, permette a Tau Ceti di resistere all'assalto dello scimmione, dandogli il tempo di logorarlo con Turbofuoco e Confusione. Ma la sfortuna è dalla mia, tre Turbofuoco di fila mancano il bersaglio e Confusione non regala lo stato alterato che speravo. Quel sacco di ciccia perdura, grazie alla bacca ed alla cure dello zietto, i turni passano... Ed alla fine il critico arriva e Tau Ceti cade. Hans riesce a finire il lavoro, ma la frustrazione è molto forte. Perlomeno ho umiliato lo zio ed ottenuto la quinta Medaglia
Capitolo 8 – Sulla cresta dell'onda
Finalmente dotato di Surf, posso raggiungere la zona orientale di Hoenn, pronto a procedere nella mia avventura, ma con qualche cambio nel team: Boomer decide di prendersi una pausa di riflessione, lasciando il suo posto ad Alexander, fortificato (e soddisfatto) dalla sua esperienza alla Pensione con Sheila; il sesto posto invece viene temporaneamente preso da Victor il Carvanha per poter usare la Macchina Nascosta. Attraversato il breve tratto di mare del Percorso 118, mi trovo ad affrontare, tra la pioggia e l'erba alta, mimi stalker, bambini ninja scartati dai provini per Naruto, guardie forestali con deliri di onnipotenza e gente a cui piacciono gli uccelli. Il mio viaggio mi porta all'Istituto Meteo, dove gli Idro hanno preso in ostaggio il Colonello Giugliacci, convinti che i meteorologi in realtà non prevedano il tempo, ma siano capaci di manipolarlo, cosicché vogliono costringerlo a far piovere tutto il tempo. Non è una novità che questi ecoterroristi vivono in un mondo tutto loro, ma c'è un limite a tutto... Irrompo nell'edificio nella speranza di trovare Archie e di portare a termine il compito assegnatomi dalla famiglia Petri, ma purtroppo ci sono solo i suoi sottoposti. Fortunatamente si lasciano sfuggire che il loro capo è al Monte Pira, quindi mi dirigo lì... Ma prima c'è la Palestra di Forestopoli
Capitolo 9 – Il karma è una troia
Sul Percorso 120 incontro di nuovo Rocco... Ohnononono! Probabilmente è insoddisfatto del mio insuccesso a liberarmi di Maxie e Archie e vuole affogarmi nel fiume! Ah no, per fortuna non è quello... Anzi, vuole darmi una mano, dandomi uno strumento per trovare anche chi si nasconde in maniera perfetta, per stanare chiunque. Uh, bene. Riesco anche ad ottenere il nuovo sesto membro del team capace di usare Surf, Misha il Marill, che subito si evolve in Azumarill e viene gettato nella mischia, a farsi le ossa. Si dimostra fin da subito un valido elemento, tant'è che lo schiero contro i vari sottoposti del Capopalestra; per Winona, tuttavia, punto su Lynn, più esperta e capace di reggere meglio i colpi. Swablu viene rapidamente archiviato, mentre Tropius è un bel più coriaceo, ma anche lui cade senza troppi problemi. Tocca ad Altaria, il fiore all'occhiello della Capopalestra. Lynn attacca con Scintilla, ma in tutta risposta si becca un Terremoto a sorpresa: accusa fortemente il colpo, ma riesce a sopravvivere; sono costretto però a cambiare strategia, schierando Trish, che evita il secondo Terremoto. Tengo a bada l'avversario con Stordiraggio, limitando i turni n cui riesce ad usare Dragodanza e perfino a ritorcergli contro il boost nelle statistiche; riesco infine a buttare giù il drago morbidoso, ma devo fare ancora i conti con Skarmory; prendo tempo con Stordiraggio, curo Lynn e la rimetto in campo, sconfiggendo rapidamente sia Skarmory che Pelipper. Con la sesta Medaglia posso muovermi verso il Monte Pira per catturare Archie... Ma prima mi fermo ad accendere un bastoncino d'incenso per i miei caduti... Siamo a sei, il peso delle loro morti grava su di me... Ma proprio devo proseguire. Proprio in questo cimitero rischio di aggiungere nuove tombe, con due incontro ravvicinati con degli Wobbuffet di Allenatori. Contatore, Specchiovelo e Destinobbligato mi riempiono di terrore, mentre Pedinombra mi costringe ad arrangiarmi con quello che ho. Con un po' di fortuna riesco ad uscirne illeso e raggiungo gli Idro; i tirapiedi mi sbarrano la strada e purtroppo danno tempo ad Archie di fuggire. La caccia continua
Hans è uno scienziato specializzato in guerra chimica e potenziamenti fisici, che si è ritirato nel Bosco Petalo per continuare le sue ricerche, giudicate pericolose dai più, folli dai restanti: stava vivendo un'esistenza di serafica serenità, spargendo spore sull'ignara fauna locale e sugli incauti viaggiatori. Tuttavia, con la sua cattura da parte di Howling, può mettere a frutto le sue ricerche direttamente sul campo di battaglia, in una maniera perfettamente legale e socialmente accettabile. Ha un entusiasmo quasi infantile quando si tratta di sottrarre lentamente la vita altrui
Le ricerche di Hans hanno dato i frutti, permettendogli di rimodellare il suo corpo in un'agile macchina da combattimento; ma non è solamente l'aspetto ad essere cambiato, anche l'atteggiamento di Hans rivela nuove sfaccetature, trovando soddisfazione nella lotta in sé e non solo come terreno per i suoi esperimenti crudeli; seppur meno sadico, rimane un lottatore astuto disposto a tutto per raggiungere la vittoria
Gli Zubat non godono certo di una buona fama: aggrediscono in massa i viaggiatori nelle caverne e si uniscono a cause di gruppi criminali. Trish però non era come gli altri: voleva fare qualcosa di nobile e puro per uscire da quella vita senza futuro, per tracciare una propria strada. E' così che si è unita a Howling e fin dall'inizio lo ha sostenuto con tutte le sue forze... Partita come il membro più debole della squadra, è riuscita a migliorarsi grazie a pura forza di volontà ed all'aiuto sia del suo Allenatore che di Lynn, che ha visto la nobiltà del cuore di Trish e l'ha fatta diventare sua allieva. Lentamente, ma inesorabilmente, Trish è diventata un pilastro portante della squadra, sempre pronta a difendere Howling ed i suoi compagni ad ogni costo. Grazie a questo legame di incrollabile fiducia, è riuscita infine ad evolversi in Crobat, liberando tutto il suo potenziale
Lynn è l'incarnazione dei valori di cavalieri e paladini: prode e leale, ha nobili origini ed un forte senso di giustizia. Si unisce a Howling nella speranza che il suo nome entri nella storia, ma ha problemi ad adattarsi ai suoi compagni di squadra, tutti mossi da scopi decisamente più egoisti. Sta lentamente cercando di educarli all'altruismo ed alla solidarietà, ma fin'ora è stato fiato sprecato, complice anche l'atteggiamento altezzoso di Lynn che rende gli altri poco disponibili all'ascolto.
Incoraggiata dalla presenza di Trish, Lynn ha trovato nuovo vigore nella sua crociata personale, convincendosi di poter far diventare tutti i suoi compagni un gruppo di eroi inarrestabili e votati alla giustizia
Gunter è un Pokémon molto semplice: gli piace il cibo. Non solo da mangiare, ma anche da cucinare. Il suo sogno è aprire un'osteria, rozza nell'aspetto e deliziosa nei piatti serviti. Si è imbarcato in quest'avventura con Howling nella speranza di raccogliere i soldi per realizzare il suo obiettivo e nel mentre si gode un tour enogastronomico di tutta Hoenn
Alexander (Sandslash ♂, +Vel, -Def) Lv 36 [Abilità: Sabbiavelo; Mosse: Lacerazione, Rocciotomba, Fossa, Comete]
Alexander vanta una nobile discendenza: nelle sue vene scorre il sangue dei Cavalieri di Hoenn, grandi guerrieri dediti a proteggere le lande sabbiose del Percorso 111... Cosa ci sia da difendere e proteggere in un ammasso sabbioso come quello, neppure Alexander lo sa, ma si attiene al dovere tramandato nella sua famiglia di generazione in generazione. Giunto a conoscenza dei piani malvagi del Team Idro, che condannerebbero alla scomparsa il territorio che ha giurato di difendere, si imbarca all'avventura con Howling. Alexander ha modi raffinati e abilità di combattimento molto efficaci; gli manca, tuttavia, il buon senso su cose della vita di tutti i giorni, avendo passato tutta la sua esistenza in un buco sabbioso, rendendolo propenso a gaffe e malintesi
Misha (Azumarill ♂, +Atk -Def) Lv 37 [Abilità: Macroforza; Mosse: [Sdoppiatore, Surf, Rotolamento, Bollaraggio]
Un tempo noto come “Tifone Blu”, Misha è un ex-wrestler, che si è ritirato dalla federazione per dedicarsi a tempo pieno alla sua altra passione, il surf. Tuttavia, dove vive lui non si forma un'onda manco a pagare, lasciando Misha ad oziare tutto il giorno, sconsolato. Ma il fato è andato in soccorso a Misha, sotto forma della MN Surf di Howling: dopo essersi rimesso addosso la sua maschera da wrestler, Misha è tornato così a combattere, modificando il suo vecchio stile per adattarlo alle ondate che è ora è capace di evocare. Seppur un po' spaccone, è un bravo combattente ed un fedele compagno di squadra; ha un forte senso della teatralità ed un discreto carisma
Sheila non si è imbarcata in quest'avventura per cose banali e sopravvalutate come l'onore o l'amicizia o il brivido della sfida. Lei è molto più pragmatica: è una mercenaria, non ha attaccamento alla squadra e segue Howling dietro compenso. Le piace combattere, ma soprattutto mettersi in mostra: ogni sua lotta è un teatro di pavoneggiamenti e di mosse estremamente coreografiche. E' egocentrica e pensa al suo interesse... Ma dietro questa facciata si nasconde un cuore d'oro e versa i soldi guadagnati agli orfanelli e... AHAHAH, ci stavate cascando, in realtà spende tutto in blackjack e gigolò di lusso.
Con i soldi guadagnati fino alla quarta Palestra, Sheila ha deciso di prendersi una vacanza alla pensione Pokémon in compagnia del suo nuovo boy toy Alexander
DJ alle prime armi, Boomer ha colto al volo l'occasione di lasciare il tunnel Menferro per un viaggio in giro per il mondo per diventare il più grande DJ della storia di Hoenn. Per il momento fa solo rumori indistinti, fastidiosi per chiunque tranne che per lui... Dice che gli altri non capiscono la sua arte, ma probabilmente è Antisuono che gli impedisce di rendersi conto di quanto sia scarso in realtà.
Procuratosi due subwoofer, cerca con tutte le forze di imporsi come DJ, ma qualcosa non funziona; le tracce in suo possesso non riescono ad entusiasmare il pubblico e le sue capacità di remixer sono molto carenti. Sconsolato, ma non sconfitto, si è messo alla ricerca di un modo tutto suo per far musica
Resosi conto che la lotta gli stava impedendo di concentrarsi sul suo obiettivo, Boomer ha preso una pausa a tempo indeterminato, ritirandosi in Pensione
Franz (Beautifly ♂) Lv 3->14
Franz ha seguito Howling per perseguire il suo sogno: evolversi, o meglio, affrontare una metamorfosi, e raccontare la sua esperienza in un libro. Armato di questa sua determinazione, ha affrontato tutte le sfide con coraggio, per guadagnare esperienza e raggiungere la sua forma finale di Beautifly. Pur avendo tagliato il suo traguardo e messosi a scrivere il suo libro, Franz ha continuato a combattere per ripagare il suo debito di gratitudine, fino alla tragica fine. Franz lascia un racconto incompiuto sulla metamorfosi, rubato poi da un bieco editore e rimaneggiato per farci soldi a palate.
Zeno (Nincada ♂) Lv 6->12
Zeno era affetto da schizofrenia, oscillando tra due distinte personalità, una mite e l'altra assetata di sangue; nelle lotte riuscivano ad alternarsi con efficacia, garantendo strategia e combattività. La morte lo ha colto impreparato, ma forse ora potrà trovare pace
[list]
Novac (Tentacool ♂) Lv 10->15
Novac era il migliore in quello che faceva, ma quello che faceva non era sempre lodevole o pulito. Era un detective privato, che si era unito a Howling per investigare sulle attività del Team Idro, che aveva invaso il SUO territorio. Purtroppo l'unico caso che è stato chiuso è quello della sua vita
Henry (Numel ♂) Lv 14->17
Henry sognava di andare all'avventura, di diventare uno scopritore di misteri e rovine, di viaggiare per il mondo. Ma tutto è andato in frantumi a pochi passi da casa, a causa di Koffing troppo desideroso di autodistruggersi al primo turno di una lotta doppia
Morgan (Mightyena ♀) Lv 3->22
Morgan non è mai stata la prediletta nonostante fosse il primo Pokémon catturato da Howling, ma le andava bene così; le bastava avere la possibilità di mettersi alla prova, di dimostrare il suo valore nonostante il suo ruolo subordinato nelle dinamiche del team. Pur alternando alcuni periodi nel Box, Morgan è riuscita ad evolversi in Mightyena, sperando di riuscire ad imporsi con questa sua nuova forma; tuttavia, il suo desiderio di combattere l'ha portata alla sua morte in un combattimento contro i Magma... Una morte, tuttavia, eroica
Tau Ceti sostiene di essere un Pokémon proveniente da un altro pianeta, abitato da altri esseri dotati di incredibili poteri psichici come lui; è arrivato su Hoenn come una meteora, lanciato dalla sua terra natia per condividere con gli altri Pokémon i grandi misteri dell'universo. E' difficile capire se questa strana storia sia vera o semplicemente una creazione di Tau Ceti per scampare alla solitudine delle Cascate Meteora; tuttavia, è indubbio che Tau Ceti sia estremamente intelligente e dotato di una conoscenza enciclopedica universale, di cui si fa vanto ad ogni minima occasione con grande rammarico dei suoi compagni di viaggio che si devono sorbire lo spiegone
Alla fine, tutta la conoscenza del mondo non riesce a salvarti dal tuo fato. La morte ha colto Tau Ceti in maniera inaspettata ed ingiusta: rispettando le sue ultime volontà, è stato seppellito alla Cascate Meteora, suo luogo di nascita o di atterraggio dallo spazio, a seconda della versione a cui si vuole credere
Al mio risveglio, mi ritrovo nel buio di quella che ben presto si rivela essere la palestra di Petalipoli. L'assalto dei discepoli di mio padre è tanto repentino quanto brutale: Langinus respinge tutti gli attacchi con non poca difficoltà; un Wigglytuff con Sdoppiatore particolarmente ciccione e forzuto lo costringe però a ritirarsi, volendo andare sul sicuro schiero Memento ma la grassa fata mi sorprende con Palla Ombra. L'odio. La buona notizia è che Langinus si evolve poco prima dell'incontro con mio padre. Giusto in tempo.
Rivedo Fulvio dopo settimane. È visibilmente stanco e stressato, il furto della sua medaglia deve avergli procurato non pochi grattacapi con la Lega, e la notizia delle mie vittorie sui capipalestra e le voci sulle mie vicinanze a gruppi criminali devono aver fatto il resto. Ma non devo farmi impietosire: c'è in gioco il mio futuro, la mia libertà. Le uniche parole che mi rivolge sono quelle della formula di rito ufficiale dei capipalestra di Hoenn, come se cercasse di ignorare tutto il resto e concentrarsi solo sull'imminente lotta. Cominciamo.
Senza sorprese, Langinus fa terribilmente a pezzi Spinda, Linoone e Vigoroth con forti attacchi di Vendetta, che lo lasciano indebolito ma non in maniera così preoccupante. La discesa in campo del pupillo del mio genitore, Slaking, mi coglie però in fallo: conoscevo quel Pokemon e sapevo che mio padre lo aveva dotato della potente mossa Centripugno; per evitare di venire colpito perciò mando all'attacco il mio Machoke senza preoccuparmi di curarlo prima. Il Contatore dello scimmione mi coglie del tutto impreparato, e così pure Langinus, che perisce sotto il colpo più brutale di cui io sia mai stato testimone. Fulvio fa sul serio, anche se sono suo figlio.
Non resta che affidarmi nuovamente a Poochie: con Prepotenza cerco di tenere a bada gli attacchi di Slaking, alternando Spaccaroccia e Gridodilotta. La battaglia di sfiancamento si protrae per un po', ma alla fine riesco a farmi valere anche nei confronti di mio padre.
Questo colpo è stato duro per lui, ma cerca per l'ultima volta di convincermi per il mio bene che devo fare ritorno al nucleo familiare, che ad Albanova sarei stato protetto da chi mi credeva un fuorilegge, e che quella dell'allenatore è la strada giusta per me, adducendo come motivazione anche quest'ultima vittoria da me conseguita. Dovrei restare e portare avanti ciò che lui ha iniziato.
Non ce la faccio più a tenere dentro quello che provo e gli urlo tutto addosso.
Che non è quella la vita che voglio.
Che come allenatore non sono bravo quanto crede.
Che ho già seppellito innumerevoli morti dalla mia partenza.
Che non mi interessa la famiglia da cui provengo.
Che voglio vivere in pace, lontano dalle lotte e dalla violenza.
E che se l'unico modo per togliergli la carica e farlo rinsavire era quello di destituirlo personalmente diventando Campione, l'avrei fatto.
Non ricevo risposta per qualche minuto, poi mi comunica che ho un'ora di tempo per lasciare la città. I suoi colleghi avrebbero continuato a cercarmi, e non per riportarmi a Petalipoli. Inoltre, essendo lui già segretamente indagato per negligenza, non poteva sollevarmi dalle accuse che mi volevano ora vicino al Team Idro, ora ai Magma.
Dovevo continuare a scappare, sempre più da solo, ma con un nuovo obiettivo prefisso: se la Lega mi cercava, sarei stato ben presto da loro.
Capitolo 8 – Uccelli di Hitchcock
Quando il padre di Lino mi aveva chiesto di andare alla ricerca di suo figlio, sparito da Mentania da qualche giorno, non avevo risposto con molto entusiasmo; ho almeno cercato di fingere interesse dopo aver ricevuto in dono la MN Surf, provvidenziale risposta all'interrogativo su quale strada prendere per scappar via a gambe levate. Decido di imboccare i percorsi collinari che mi avrebbero condotto alla costa est di Hoenn, e da lì proseguire la mia fuga per mare. Con questo proposito mi ritrovo a passare per Ciclamipoli, trovandola ancora nel pieno della costruzione e sotto controllo dei Magnemite. Gli ormai ex-ribelli mi informano che i macchinari del cantiere sono completamente automatizzati, e che l'unico modo per interrompere quell'incubo definitivamente è quello di staccare la corrente al generatore cittadino, per poi smantellare le macchine. Mi offro volontario per la pericolosa missione, se non altro per assestare un altro colpo ai danni di quel ciccione di Walter: in realtà il tutto si rivela meno complicato del previsto e lascio la città per la seconda volta, sperando in futuro di ritrovarla finalmente in pace.
Le colline sono sempre piovose, e dove c'è pioggia ci sono gli Idro, stavolta impegnati ad occupare l'istituto meteo per rubare la loro ultima scoperta: un Pokemon che si dice sia capace di influenzare le previsioni. Nonostante non voglia mettermi in mezzo, sono ormai riconosciuto a vista dalle reclute che hanno l'ordine di attaccarmi appena individuato. Mi difendo bene, talmente bene da costringerli ad abbandonare edificio e bottino. Dubito che quei criminali stessero veramente cercando un inutile Castform, ma ecco che mi ritrovo nuovamente faccia a faccia con Vera! È cambiata e sembra meno combattiva del solito, addirittura arriva a regalarmi la MN Volo come se non sapesse quanto la cosa possa agevolarmi. Meglio non fare domande e proseguo.
Forestopoli è solitamente un paradiso in terra, ma Alice ha avvistato gli Idro e si trova sul chi vive. Quando vengo notato so già cosa mi aspetta, e infatti stavolta sono preparato: Big Mom scarica Ondeshock su qualsivoglia pennuto abbia la cattiva idea di avvicinarla troppo, ma i capipalestra sono bastardi pieni di risorse. L'Altaria di Alice, oltre a resistere bene alle scariche elettriche, è munito di un letale Terremoto: deve subentrare Honey e cercare di abbattere il nemico a suon di Ricciolscudo + Rotolamento. Questo però significa che il mio coniglio d'acqua non può ricevere aiuti curativi, e infatti nonostante indebolisca per bene l'Altaria, non riesce a finirlo prima che avvenga il contrario. Rondò chiude la pratica ma è troppo tardi: non ci resta che proseguire pur inseguiti da stormi e stormi di uccelli.
Capitolo 9 – Scoperchiando tombe
Ritrovo Rocco: è praticamente impossibile ormai che non abbia capito chi sia. Eppure, pur essendo i Petri sulle mie tracce, mi offre ancora il suo aiuto donandomi un rilevatore di Kecleon, camaleonti che Alice adopera sia a guardia della palestra che come ricognitori della zona. Prima che possa chiedere spiegazioni precise a Rocco però lui è già sparito.
Si aggiungono al team Dandy l'Absol -segnale di sventura, ma non sono superstizioso- e Kendra la Wailmer, gioviale rimpiazzo dell'ultimo minuto dopo la morte di tutti i miei Pokemon acqua.
Arrivato all'altezza del Monte Pira, vengo a conoscenza di voci che vogliono la vicina Alghepoli come occupata dagli Idro: il porto è quindi off-limits per me, e sono costretto a deviare il mio itinerario e a trovare rifugio proprio nel l'immensa isola dei morti Thriller Bark.
Il posto in realtà è più vivo di quanto sembri tra allenatori e presenze palpabili e concrete di fantasmi, ma la ciliegina sulla torta è ancora una volta il Team Idro: Ivan è venuto a impossessarsi di qualcosa di più serio di un profilattico che cambia aspetto con la pioggia, ed è la mistica sfera rossa, compagna della sfera blu poco prima prelevata dal suo amico Max. Esasperato, capisco che l'unico modo per scrollarsi di dosso le accuse di collaborazione con questi due fenomeni è quello di toglierseli definitivamente da mezzo.
Poochie è l'animale domestico di casa ed è legato al suo padroncino fin dalla nascita. Condivide con lui la passione per il mangiare, l'oziare e il far casino, e adesso condivide anche un destino da ricercati. Proprio la sua presenza ha fatto in modo che il suo allenatore venisse scambiato per un membro del Team Idro, ma lui è dieci volte meglio degli altri stupidi Poochyena. Cagnolino (iena) fedele, segue ciecamente il padrone passo per passo e lo aiuta nelle sue numerose fughe grazie alla sua abilità.
Avendo compreso la gravità della situazione, Poochie si è impegnato a difendere il suo padrone con le unghie e con i denti, fino a raggiungere l'evoluzione. Pur acquistando un temibile aspetto, l'affetto di Poochie nei confronti del suo allenatore non è cambiato.
Gli ultimi eventi sono stati molto duri per Poochie, messo alla prova dalla lotta a Petalipoli e dalle numerose perdite dei suoi amici. È stato contento però dell'entrata nel team di Dandy, di tipo buio come lui.
Questa rondine non fa primavera, ma mena duro. La potenza delle sue ali è eguagliata soltanto dalla sua passione per la musica barocca: più canta forte, più forte colpisce. L'unico problema è che è stonato.
Forte della sua rinnovata evoluzione, Rondò colpisce ancora più forte coloro che osano criticare il suo canto, che purtroppo non è migliorato per niente. I suoi compagni hanno capito che l'unica cosa da fare è tesserne le lodi, ma gli avversari spesso e volentieri reagiscono con orrore, e ciò non fa che aumentare il suo sdegno.
Sferrare il colpo di grazia proprio al pupillo della capopalestra volante è di sicuro per lui motivo di gran vanto.
Una grossa e grassa matrona d'altri tempi, talmente fedele alle tradizioni da non farsi neanche i baffi. Severa e austera, è dotata di una raffinata albagia che non la abbandona nemmeno quando vomita fango. Grazie al suo savoir faire, rappresenta un punto di riferimento per tutto il team.
Predator (Lileep ♂, Birbone) Lv. 32 [Abilità: Ventose; Mosse: Stordiraggio, Gigassorbimento, Acido, Forzasegreta]
Riportato in vita da un fossile, Predator si è prima reso conto di essere grande la metà di quanto era un tempo, e che il suo amato mare dove predava indisturbato si è ritirato di molto. Non è entusiasta del suo risveglio, ma mira almeno a ricondurre la vita di un tempo.
Dandy (Absol ♂, Docile) Lv. 33 [Abilità: Pressione; Mosse: Attacco Rapido, Aereoassalto, Morso, Danzaspada]
Un Absol elegante che sperava di entrare a far parte di una ricca famiglia dove crescere viziato, ma che si è ritrovato parte di una banda di reietti in fuga. Inorridito dal condividere lo stesso tipo con una bestia comune come Poochie, ha dato inizio a una rivalità per dimostrare chi è il più forte. Rivalità che in realtà sente solo lui, perché Poochie è felice di avere un suo simile per poter fare amicizia.
Kendra (Wailmer ♀, Schiva) Lv. 31 [Abilità: Idrovelo; Mosse: Surf, Sgomento, Idropulsar, Rocciotomba]
Una corpulenta ragazzotta che non fa mistero della sua passione per le porzioni abbondanti. Ha trovato un'altra buona forchetta in Big Mom, ma laddove questa riesce a mantenere la sua classe in ogni occasione, Kendra non riesce a tenersi a freno. Le due però godono di stima reciproca.
Camposanto
Monctezuma (Lotad ♀) 4 -> 12 (Palestra Ferrugipoli)
Monctezuma era una Lotad di una grande dinastia azteca, o inca, o maya. Grandi poteri, ma anche grande sacrifici, come quelli che facevano i suoi antenati per placare le divinità. Stavolta il sacrifico è toccato a lei.
Winfred (Wingull ♂) 2 -> 13 (Palestra Bluruvia)
Winfred era un gabbiano normalissimo che faceva normali cose da gabbiano, come svolazzare, pescare col becco e appollaiarsi. Adesso svolazza sui mari, in cielo. Sempre che esistano mari in cielo. Sennò svolazza in cielo e stop. Quasi sicuramente avrà posti dove appollaiarsi.
Spectre (Tentacool ♂) Lv. 9 -> 17 (Percorso 117)
Un bizzarro Tentacool che dice di far parte di un'organizzazione criminale mondiale e che di conseguenza agli Idro ci ride in faccia.
La vita di un malvivente è spesso breve: Spectre è stato individuato e raggiunto da un sicario e ha abbandonato il team prima del tempo.
Scar-O-Fon (Ninjask ♂) Lv. 7 -> 23 (Percorso 111)
Un insetto abbastanza bruttino, se non totalmente repellente, ma molto utile. Non in battaglia sia chiaro, ma se volete tagliare alberi o illuminare posti bui, lui è il vostro uomo. Scarry però non sembra molto felice. Né del suo ruolo, né del suo nuovo nome.
Scarry negli ultimi tempi stava dimostrando di poter fare ben altro, oltre che liberare le strade dai suoi vari ostacoli. Peccato che il deserto non perdoni.
Memento (Shedinja) Lv. 20 -> 21 (Palestra Petalipoli)
Che schifo, un insetto morto! In realtà Memento è tutto ciò che resta di Scar-O-Fon dopo la sua morte. Per qualche oscuro motivo gli attacchi normali non lo scalfiscono, ma resta comunque un guscio fragilissimo. Non fa altro che lamentarsi tetramente del suo corpo perduto.
Che schifo, un altro insetto morto! Memento non ha fatto molta carriera, ma almeno ora potrà raggiungere il resto del suo corpo nell'aldilà.
Langinus (Machoke ♂) Lv. 20 -> 28 (Palestra Petalipoli)
A questo Machop non interessa la lotta: lui vuole solo ballare! Ma sarà meglio che invece pensi ad allenarsi perché i Normal-type ci sono alle calcagna. Le discussioni con l'allenatore sono già all'ordine del giorno.
Si era quasi convinto di essere portato per altro oltre che per i passi di danza. Ma tutte le speranze, e con esse anche numerose ossa, si sono infrante sotto i colpi delle dure nocche di uno Slaking.
Honey (Azumarill ♂) Lv. 13 -> 30 (Palestra Forestopoli)
Un tenerissimo coniglio d'acqua, morbido come un peluche e dolce come il miele. Adora fare ciò che lui ingenuamente pensa essere scherzi, come riempire di bolle i vestiti da lavare o raccogliere bacche e metterle nello zaino. Deve ancora capire bene la differenza tra una burla e una gentilezza ma nessuno potrebbe mai recriminargli qualcosa.
Quando la morte colpisce qualcuno di così buono, il lutto è sempre devastante. Non è stato facile per nessuno scendere a patti col fatto che Honey non ci fosse più.