Colpo gobbo del vecio :o
Quoto Nike su
Pokémon Shuffle, che molto probabilmente è l'unico gioco a cui dedico mezz'oretta circa al giorno, fisso (cioè tutte le volte che vado al cesso

). Non ci ho speso un soldo, ma mi da un'esperienza leggera e godibile ogni volta, senza troppe pretese (tranne gli smadonnoni che mi fa tirare quando non riesco a catturare qualcosa).
Un altro gioco eterno è sicuramente
Overwatch. Per farvi capire ne ho una sorta di dipendenza come poteva essere MK7 nel 2012/2013. Quando non ho nulla da fare una partita a Overwatch è la prima cosa che mi viene in mente, mi diverte sempre. In più il gioco aggiunge sempre qualcosa di nuovo tra personaggi, mappe, eventi e modalità di gioco, quindi ogni volta che c'è una novità mi ci rinfogno peggio di prima
Onestamente credo che l'unica cosa che possa spodestarlo sia un Mario Kart nuovo (e decente

)
E poi sì, ho giocato un bel po' anche a
Pokémon Sun, o meglio, il formato competitivo del 2017, che personalmente è stato il più bello che abbia mai giocato per via dell'assenza delle mega e il pokédex limitato, dando la possibilità a roba meno ottimale di farsi notare (Golduck, Krookodile, Arcanine per dirne alcuni).
Spostandoci sui giochi single player, ho iniziato l'anno con
Croc, di cui avevo lasciato un commento nel post dei giochi finiti. Come raccontai, non l'avevo mai finito, ed è stato bello ripercorrerlo e chiudere un piccolo capitolo della mia infanzia. E' un gioco speciale che mi terrò sempre nel corazon. <3
Ad Aprile uscì
Zelda Breath of the Wild, e dio santo grazie mamma N per averlo fatto uscire su WiiU. Inutile dire che è un gioco immenso, che considero alla pari con i miei capitoli preferiti, cioè i due per 64, i quali hanno un grande bagaglio emotivo di ricordi d'infanzia. Ci ho speso molte ore e non l'ho ancora finito al 100%, anche se non so quando lo riprenderò.
Poco dopo uscì
Yooka Laylee, di cui ho parlato molto (male) e che anche ora mi lascia un sapore amaro in bocca. Poteva essere un giocone, con le potenzialità di un team del genere, ma il prodotto finale sa di incompleto e non mi ha soddisfatto appieno.
A Giugno mio cugino si ruppe un braccio: non poteva più giocare a un cazzo

smistando la mia libreria videoludica cercai un gioco da poter giocare con una mano e
Pokken, Mario Kart 8, Mario Tennis Open, Final Fantasy X colpì la mia attenzione. L'avevo giocato a 12/13 anni circa in modo frettoloso, ma riscoprirlo "da grande" mi ha fatto capire di che razza di capolavoro si trattasse. Il gioco calibra ogni fase e situazione in modo esemplare (a parte non poter skippare le cutscenes

), creando un gameplay semplicissimo e intuitivo, ma soprattutto strategico, dove ogni giocatore può scegliere di gestire i combattimenti come meglio preferisce. La trama non è niente di eccezionale ma la cornice pseudo tropical è stata molto gradita. Le musiche sono decisamente sopra la media, tanto che è difficile ricordare un "tema del cazzo" in generale o qualcosa di comunque annoying da sentire in game.
Volevo scrivere un bel WoT su sto gioco nel topic dei giochi finiti, ma ho aspettato perchè ho acquistato anche il 2 e volevo finire pure quello, ma l'ho droppato dopo mezz'ora di gioco

dovrei rimettermici anche se non ne ho per niente voglia dato che perde molta (tutta?) l'atmosfera e la magia del capitolo precedente che ho tanto amato.
In autunno mi pare uscì
Cuphead, che è sicuramente il gioco migliore dal punto di vista artistico. Io non ho mai apprezzato molto i cartoni americani (W GLI ANIMEEEEE XDDDDDDDDDDDD), ma è impossibile non rimanere stupefatti davanti a un lavoro del genere. La creatività poi ha aumentato il fattore "wow". Quanto cazzo mi è piaciuto quando l'uccello torna sulla barella e sputa il cuore o il livello col tupas e il gatas! Il gioco era cortino ma forse era meglio così visto che ero una pippa colossale

Proprio perchè non era molto il mio genere mi sarebbe piaciuto fosse tipo un picchiaduro...
E direi basta? Come al solito pensavo di non aver giocato a un cazzo

Per l'anno prossimo devo sicuramente riprendere con i giochi single player, ho troppissima roba indietro (Bayonetta 2, Conker, FFX2, FF7, Undertale... la lista continua), ma son sempre troppo pigro e incline a giocare qualcosa puntato sul multiplayer. "Purtroppo" uscirà presto il picchia di dragonball e nel caso mi piacesse addio vita su quello...