
Il 2019 è terminato da poco, ed è dunque il tempo di tirare le somme. Mi pare d'obbligo un Topic in cui ripercorrere il nostro anno videoludico, facendo mente locale e ripensando (per un attimo) ai momenti più belli trascorsi con il pad alla mano.
Cerchiamo di dare spazio e concedere notorietà a quei videogiochi che, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, sono riusciti a contraddistinguersi (in qualche maniera) e a lasciare un segno nei nostri cuoricini impuri!
Qui si parla di sorprese, delusioni, conferme. Volete stilare una classica Top 10 dei vostri preferiti del 2018? Siete liberi di farlo!
Volete parlare di un gioco in particolare che vi ha incuriosito, o che vi ha impresso qualche emozione? E' il posto giusto per gridarlo a quattro stuc! Volete criticare a manetta, o elogiare a dismisura? Avanti il prossimo!
Volete narrare qualche episodio divertente, o citare aneddoti vari? Fatelo! :p
Insomma, in parole povere: cosa avete giocato; cosa vi è piaciuto; cosa vi ha fatto schifo!
Premessa: per 2019 intendo i giochi che avete giocato nel 2019, non quelli usciti quest'anno l'anno appena passato. Quindi possono essere citati anche titoli usciti nel 1984 e rigiocati per la ventesima volta (tanto per dire).
Bene, mi interessava aprire il topic. Ora non ho tempo di scrivere altro, quindi lo lascio incustodito alla mercé delle vostre manacce...
Fatevi valere!
P.S: topic spudoratamente copiato da: http://www.ndz.it/fo...po-videoludico/
---
Per me questo 2019 è stato, paradossalmente, un anno che mi ha fatto ripercorrere tutto il decennio che sta per finire. I giochi che ho giocato sono stati infatti tutte nuove interazioni (in meglio o in peggio...

L'anno iniziava dove finiva quello precedente, cioè su Smash Bros Ultimate. Ho giocato molto, mi sono allenato, ho anche fatto qualche piccolo torneo e niente... proprio nun jaa faccio.

Chiamatemi pure Melee fag, ma ogni interazione del gioco dopo quella non mi diverte, nonostante debba ammettere che questa sia forse la migliore. Ma è proprio il gameplay generale del "continuare a tirare hitbox" che non mi piace. Ne giocarlo e ne vederlo. Ed è stato proprio lo zero interesse nel vedere stream di torneoni grossi che mi ha fatto scattare il primo campanello di allarme.
Poi PER CARITA' sono il primo ad ammettere di essere una pippa colossale a sto gioco. Faccio fatica a pensare a un gioco dove si stato più scarso di questo con lo stesso tempo applicato (nn sujjerite, nn vale!!!^^'''). Ma anche lì, supponiamo una dimensione dove sono un giocatore sopra la media, il gioco mi piacerebbe? E qui mi torna alla mente Mortal Kombat X, un gioco che ho finito per odiare ma dove ero bravo e ho collezionato quasi solo podi. Era appagante vincere? Beh, sì. Era divertente giocarci? No. Quindi alla fine immagino si sarebbe ripetuta la stessa situaçao.

Poi scusate ma giocare con gente del genere fa solo salire il crimine? Odio sti coglioni che entrano nelle stanze di noi pro senza saper giocare. https://twitter.com/...240083019943937
Ma ciò nonostante ho alcuni meriti da riconoscere a questo gioco, che escono dal suo gameplay. Uno in particolare è stato la reveal di Banjo Kazooie. Penso che sia stato uno dei momenti videoludici/nintendari più importanti della decade. Ho quasi pianto sul serio. E vedere le r3aCt10Nz (SUBSCRIIIBE!!!) di jente della mia jenerazione è stato magnifico, e ne conserverò sempre il ricordo.
Ma la cosa più importante è che grazie a Ultimate sono tornato in contatto col mio vecchio gruppo di amici smasher dell'era Melee/Brawl 2009-10, che ormai stavano rintanati su LOL peggio di un gruppo di gamer girls support main #DONATE. E' vero che il gioco non mi diverte molto, ma passare una serata in loro compagnia e parlare dei vekki tempi di quando eravamo giovani e belle vale tutti quei 60€ e molti di più. Forse è una delle cose che ho imparato di più in questo decennio, che un videogioco va oltre il semplice gameplay, anche un gioco "brutto" può far nascere qualcosa di magnifico... e noi lo sappiamo bene, giusto Funky? "AHUHUHUUREEII!"

L'acquisto successivo a Ultimate sarebbe stato Yoshi Wooden Woody Woodtastic Wooderful World di cui potete leggere il mio WoT qui-> http://www.ndz.it/fo...post__p__201252
In poche parole, non ci siamo, peggior Yoshi che abbia mai giocato, e infatti l'ho rivenduto dopo poche settimane. Il malcontento comune era diffuso sul web tanto che il compositore del capitolo precedente ritwittava alcuni post che parlavano male della OST, tra cui il mio

Fortunatamente poco dopo sarebbe uscito Mortal Kombat 11. Ricordo che quando lo annunciarono ero super convinto di non prenderlo vista la brutta esperienza col 10. Poi arrivò il primo trailer... e il secondo... e Jade... e vaffanculo DATEMI STO GIOCO!
Davvero poco da dire se non chapeu NRS. Tutta la merda del X è stata finemente livellata per avere un gameplay più sensato e meritocratico, a discapito della velocità generale. Io stesso mi reputavo un paladino dei picchiaduro ANIMEEEE velocissimi con mix continui à la Guilty Gear, ma proprio grazie a sto gioco (e forse perchè sto invecchiando


E godendomi di più il gameplay, mi sono goduto di più anche l'incredibile lavoro dietro a questo gioco, che è sicuramente il più curato della serie, grazie a una storia super cinematografica e la costumizzazione dei personaggi su cui ho perso ore se non giorni per avere il look migliore

MK11 è sicuramente stato il mio gioco preferito dell'anno, e infatti ci sto ancora giocando oggi, e mi ci vedo farlo ancora per un bel po'

A Giugno uscì l'atteso Crash Team Racing Nitro Fueled, remake del famoso clone di Mario Kart che ci ha tenuto tanta compagnia da bambeeni! (no.)
Innanzitutto, il merito principale di questo gioco è stato l'avermi dato un kart game decente dopo gli anni bui creati da MK8. E che kart game!

Divertentissimo, una volta padroneggiato il sistema di guida si raggiungono velocità folli e il ritmo di gioco è altissimo. Nonostante gli oggetti siano estremamente sgravati, è difficile recuperare uno bravo se sa tenere il turbo blu per 3 giri. E che sensazione vincere la tua prima gara così! Me lo ricordo ancora, stavo quasi per doppiare i bot e mi è venuto da urlare "TEMPUN! E ANDUMA!"

Notevole anche la cura dei tracciati e le sub modes, sulle quali per via dei GP ho speso molto tempo per raccimolare punti, ma mi hanno saputo comunque divertire! Sicuramente l'apice del gioco per me è arrivato col GP Jurassico e il T-Rexino di Crash 3 giocabile. Giocavo tutti i jorni sotto il cuocente sole do Brasiu d'agosto, è un bel ricordo che mi terrò di questo gioco.
Purtroppo anche questo gioco ha finito per stufarmi, ma non per demerito suo. Non aver nessun amico con cui giocare riduce parecchio il lifespan di qualunque cosa (vedi sopra l'esempio opposto con Ultimate), e l'uscita di Zelda, e successivamente di Pokémon, uniti al fatto che in tutto sto periodo ho sempre continuato a giocare a MK11, hanno aggiunto troppa carne al fuoco e qualcosa doveva saltare se proprio non volevo finire a passare le giornate sui videoggiochi. Solo scrivere questo paragrafetto mi ha fatto tornare voglia di qualche giro però!

Come già detto ciò che mi fece togliere la cartuccia di CTR dallo switch fu proprio Zelda Link's Awakening do Pongo. Mai giocato l'originale, quindi ero molto invogliato all'acquisto (e chi non vuole dare alla mamma 60€ per una rom gbc?

Il gioco mi è piaciuto assai e ho capito perchè ebbe così tanto successo HAI sui tempi. Lo stile grafico è delizioso e io ci navigo in ste cose. Ciò nonostante è sicuramente "poco" per un gioco su switch, considerando che la console regge roba come BoTW. Potevano decisamente darci dentro con gli extra, allargare la mappa, robe così. Ma tutto sommato mi ha divertito giocarci e mi sono tolto un gioco storico dalla lista.
E ora arriviamo al presente, con Pokémon Espada y EsCULO.
Sono conscio del fatto che c'è un problema nella fanbase di Pokémon. Tutti dicono che i giochi fanno cagare, ma li comprano comungue. Io sono parte del problema.

E' praticamente impossibile non hyparmi per un gioco nuovo della serie. La amo così tanto e ci ho speso così tante ore che so che nel bene o nel male, mi divertirà sempre. E guardacaso... lo ha fatto anche stavolta

Non difenderò il gioco dagli ovvi difetti che ha, ma non voglio neanche far diventare questo l'ennesimo post di #gamefreaklied. Pokémon SS mi ha divertito sicuramente più di SM. La regione è molto ben fatta e ha delle ambientazioni memorabili, i personaggi sono caratterizzati molto bene e mi sono affezionato a diversi di loro (come Hop XDDDDddd fant4st1k0000!!!XDD). I Pokémon nuovi mi piacciono quasi tutti, e sono sempre più convinto che la linea evolutiva di Applin possa essere la mia preferita di sempre.

I raid, seppur ripetitivi, sono un'ottima idea, e per i giocatori competitivi sono ancora più interessanti per via dei loot che lasciano con exp candies e mosse. Sono state divertenti le serate con la cricca di NDZ a cercare giga insieme e commentare gli incredibili colpi di fortuna di chi ne trovava due, tre, anche quattro di fila nello stesso pozzo!!

Il breeding è il più veloce di sempre, infatti è l'unico gioco dove ho fatto ben due team senza usare cheat (anche perchè non li ho


Per concludere, a me questo episodio è piaciuto, anche se sembra un'altro gioco 3DS. Ma hopefully la shitstorm del dexit farà aprire gli okki a gayfreak o chi di merito per aumentare i tempi di sviluppo? CI CREDIAMO?! LASCIATE UN MI PIACE E ISCRIVETEVI AL CANALE!!!

Bene, finisce così questo 2019. Ho rivissuto un po' Smash con i vecchi amici di ssbm.it,
Chiudo quest'anno con un totale disinteresse verso i titoli futuri. Non c'è nulla di annunciato che penso di acquistare. Chissà cosa mi riserveranno i direct/E3... (spero un cazzo così la smetto di spendere per giochi dimmerda
