Scelta facilissima e automatica oggi. Per me il Grunty Lair è l'hub più bello di qualsiasi platform, e la sua musica è la traccia migliore di tutto Banjo Kazooie. Più che bella, è molto significativa e rappresenta appieno lo stile che Kirkhope ha voluto infondere con la OST: musica ben ritmata, cartoonesca, che spazia tra molti strumenti acuti e bassi (i mega tromboni che danno il senso di "sporco" è una delle cose più BK esistenti). In questa traccia in particolare, c'è un'aria di mistero e quasi inquietudine che si ha nell'esplorare l'enorme covo della strega. Insomma questo pezzo è sicuramente il mio primo pensiero se penso a Banjo Kazooie.
Ma c'è di più! Questo hub ha una delle cose più strafighe nella storia dei videogiochi: quando ci si avvicina all'entrata di un livello (con tanto di cambio d'ambientazione del covo), la musica viene "remixata" cambiandone tutti gli strumenti per dare il feeling del livello nel quale siamo nei paraggi. Lo so benissimo che non è l'unico gioco ad aver fatto una cosa del genere, e probabilmente neanche il primo, ma per quella che è la mia storia videoludica, è sicuramente quello che l'ha fatto meglio.
Metto 2-3 esempi tra i miei preferiti anche se li adoro tutti:
Ricordo benissimo al mio primo playthrough, quando avevo 8-9 anni, che il cambio di musica mi metteva un hype pazzesco. Pensavo "qui c'è il prossimo livello" e mi guardavo attorno per capirne un po' su cosa potesse essere basato. Ricordo la confusione quando entrai nella zona Rusty Bucket Bay, e si vedeva la nave dipinta sul muro

Sono passati 20+ anni, ma quando rigioco a BK e la musica dell'hub cambia avvicinandosi a un nuovo livello, mi viene sempre un enorme sorriso sul volto. E' sicuramente una delle piccole, ma immense cose che rende BK quel giocodiddio che è.